Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept

Piano Operativo 2023/2025

Scarica il PDF del Piano Operativo 2023/2025

Sommario
1. Premessa
2. Organi e funzionamento
3. Visione strategica

4. Monitoraggio e riesame del Piano Operativo

1. Premessa
Le EUM (Edizioni Università di Macerata), fondate nel 2006 nell’ambito del CEUM (Centro Edizioni dell’Università di Macerata), a sua volta istituito nel 2004, fin dalle origini hanno assunto il compito di promuovere, valorizzare e diffondere i risultati delle ricerche e delle attività svolte a fini istituzionali dall’Università di Macerata. Nel 2021 si sono dotate di un nuovo regolamento (D.R. n. 206 del 27 maggio 2021) con la costituzione di due organi: Consiglio di Direzione e Comitato Editoriale. Nella seduta del 7 giugno 2022, il Consiglio di Direzione ha approvato un piano di sviluppo strategico per gli anni 2022/24 (PSS22-24), con obiettivi allineati ai valori fondanti la visione delle EUM stesse: la ricerca scientifica, la disseminazione, l’educazione e l’istruzione, la divulgazione, la formazione, l’uguaglianza e l’inclusione, la qualità, la collaborazione e l’impegno, l’integrità e l’etica editoriale.  

A seguito dell’elezione rettorale avvenuta a giugno 2023 e dopo l’insediamento del nuovo sistema di governo, si è ritenuto opportuno verificare la coerenza degli obiettivi della pianificazione di Ateneo con gli obiettivi pluriennali di EUM, giungendo ad un riallineamento, anche temporale, al nuovo piano strategico di Ateneo.    

Le scelte che si sono compiute per orientare la programmazione delle EUM in maniera coerente alle linee nuovo Piano Strategico di Ateneo (PSA23-25) accolgono in toto i 10 obiettivi del precedente PSS22-24 e si prefiggono da una parte un rafforzamento delle EUM nell’ambito della politica interna di Ateneo, dall’altra un potenziamento delle reti nazionali e internazionali in relazione alla ricerca e all’alta divulgazione scientifica. Il primo aspetto prevede una maggiore integrazione delle EUM stesse con le diverse aree di Ateneo (in particolare la Ricerca, la Didattica, la Terza Missione, l’Orientamento) e con le infrastrutture interne ad esse legate (Scuola di Dottorato di Ateneo, Sistema Bibliotecario, Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, Centro Linguistico di Ateneo), il secondo la partecipazione a network internazionali di ambito europeo (ad es. adesione alle University Press europee), lo sviluppo dei rapporti con altri Atenei italiani, in modo da far uscire le EUM da una dimensione esclusivamente locale (ad es. con la pubblicazione di prodotti non soltanto interni all’ateneo maceratese), il potenziamento dell’impatto dell’attività editoriale sulla società civile, in linea con gli obiettivi del Programma Nazionale della Ricerca (PNR 2021-2027). L’attività editoriale delle EUM intende inoltre da una parte rafforzare l’adozione delle buone pratiche internazionali nell’ambito dell’Open Science, con una piena adesione alla pubblicazione dei prodotti della ricerca in Open Access, dall’altra sviluppare linee di prodotti a stampa di alta qualità e pregio, destinati a un pubblico selezionato anche al di fuori dell’Accademia. La realizzazione di prodotti che aderiscono a standard internazionali ha altresì lo scopo di promuovere il prestigio della Casa editrice al di fuori del contesto locale e di promuovere la pubblicazione di volumi, collane e periodici anche esterni all’Università di Macerata.

Rispetto al PSS22-24 si è orientati verso una semplificazione degli obiettivi, ridotti da 10 a 5, dal momento che alcuni sono stati accorpati nelle aree strategiche individuate nel PSA23-25; tre di essi (uguaglianza/inclusione, sostenibilità ambientale, rapporto con altre istituzioni accademiche interne) hanno carattere trasversale e sono declinati di volta in volta all’interno dei singoli obiettivi.

2. Organi e funzionamento
Il CEUM è la struttura organizzativa preposta al coordinamento e alla gestione delle EUM, presieduta dal Delegato del Rettore, che esercita il potere di impulso e indirizzo sulla costruzione dei tipi editoriali delle EUM e vigila sull’attuazione da parte del CEUM delle direttive impartite dal Presidente stesso e dal Consiglio di Direzione. Il Consiglio di Direzione è l’organo che definisce gli obiettivi, le politiche, elabora la pianificazione strategica, economica e di investimenti delle attività e dei servizi, mentre il Comitato editoriale svolge attività di programmazione scientifica, proposta e coordinamento della valutazione delle pubblicazioni delle EUM. Per la struttura organizzativa delle EUM si rinvia al regolamento.

3. Visione strategica
Le EUM sono una University Press, che vive all’interno dell’Università pubblica: per questo non sono concepite come una casa editrice commerciale, che obbedisce a precise logiche di mercato, ma sono un servizio offerto alla comunità accademica e alla società tutta. Una tale concezione comporta delle scelte che non sono condizionate dalla logica del mercato editoriale tradizionale, ma sono determinate dall’esigenza di mettere a disposizione dei differenti attori, interni ed esterni all’Ateneo, i servizi di una editoria universitaria votata a standard europei, nel rispetto dei criteri di economicità ed efficacia della spesa pubblica.

Una delle principali missioni dell’Università è la comunicazione pubblica dei risultati della Scienza: la conoscenza non può infatti restare appannaggio di un gruppo ristretto, ma deve essere messa a disposizione della comunità scientifica e condivisa con l’intera collettività. L’Università svolge un ruolo fondamentale nella socializzazione del sapere e nella sua corretta divulgazione. In una società complessa, in cui la circolazione delle informazioni è caotica e spesso slegata dall’esercizio critico della valutazione delle fonti, l’Università ha il dovere etico e civico di comunicare una conoscenza autentica e non soggetta a mistificazioni.

In tale contesto si chiarisce la funzione delle pubblicazioni, che contribuiscono non solo a diffondere i risultati della ricerca, ma anche a costruire un serio dibattito culturale e scientifico nei diversi ambiti e nei singoli settori, fondamentale punto di partenza per l’avanzamento della scienza stessa. Quanto più ampie sono la condivisione e la diffusione dei processi e dei risultati della ricerca, tanto più forte è la spinta al progresso scientifico e allo sviluppo della cultura di una società. Per questo motivo l’Università di Macerata intende perseguire l’obiettivo dell’Open Science e, nelle sue pubblicazioni, dell’Open Access, secondo una policy la più ampia possibile.

Alla pubblicazione della ricerca si unisce saldamente la disseminazione dei risultati al di fuori della comunità scientifica, attraverso una comunicazione efficace e accessibile a un pubblico più vasto: la trasposizione di contenuti tecnici e specialistici in forme e linguaggi comprensibili e immediati rende possibile l’accesso alla conoscenza a livelli di pubblico diversi per età, genere, formazione culturale ed estrazione sociale. In questa direzione guarda l’attività editoriale dedicata all’alta divulgazione scientifica, aperta alle richieste e alle esigenze dell’intera comunità civile.

La trasmissione della conoscenza, inoltre, non è disgiunta dalla dimensione etica dell’utilizzo degli strumenti di comunicazione. L’Università si fa garante della proprietà intellettuale, del rispetto del diritto d’autore, della tutela della libera e rispettosa circolazione delle idee, rispondendo a un codice deontologico rigoroso secondo i principi della legittimità, della correttezza e della trasparenza.
Il potenziamento dell’impatto dell’attività editoriale sulla società civile, infine, porta con sé benefici tangibili non solo per la diffusione della conoscenza, ma anche per la formazione di una società più consapevole e capace di affrontare le sfide del mondo contemporaneo.
La politica delle EUM nasce da quella di Ateneo e pertanto anche il Piano Operativo delle EUM specifica nel proprio ambito il Piano Strategico di Ateneo, al quale si fa costante riferimento e del quale si sceglie di adottare la struttura essenziale, costruita su 6 linee strategiche (1. Didattica, 2. Ricerca, 3. Terza Missione e Impatto Sociale, 4. Welfare, 5. Trasformazione Digitale, 6. Organizzazione e Gestione dei Servizi).

In particolare, le EUM intendono contribuire a:

  • sostenere una didattica democratica e volta all’acquisizione di competenze trasversali;
  • promuovere una ricerca di alta qualità e di ampia diffusione, attraverso l’inserimento in network nazionali e internazionali;
  • incrementare il rapporto con la società civile attraverso l’alta divulgazione scientifica e radicarsi nel contesto geografico di appartenenza attraverso la promozione di iniziative culturali e l’incentivazione di pubblicazioni sul territorio;
  • sostenere il Welfare di Ateneo, al fine di cooperare nella realizzazione di un ambiente antidiscriminatorio e inclusivo;
  • adottare soluzioni tecnologiche che sostengano la transizione digitale.

 

Per ciascuna linea strategica è stato individuato un obiettivo generale, declinato in obiettivi specifici, a loro volta esplicitati in azioni (in blu sono evidenziati gli indicatori delle singole azioni).

Rispetto a queste linee, inoltre, saranno perseguiti gli obiettivi dell’internazionalizzazione, dell’inclusività e della sostenibilità. Si lavorerà inoltre nell’ottica di un’etica della ricerca e dell’editoria, attraverso la realizzazione di linee-guida su trasparenza e correttezza scientifica, la formulazione e approvazione in Senato di un Codice etico, l’acquisizione di software per garantire l’integrità accademica delle pubblicazioni.

Nel metodo di organizzazione e di lavoro delle EUM saranno ulteriormente valorizzate le notevoli competenze e la professionalità del personale interno, consolidando l’impostazione del lavoro di squadra e di relazione diretta, ove possibile, con autrici/autori delle nostre pubblicazioni.

Tabella

4. Monitoraggio e riesame del Piano Operativo
Il Piano sarà monitorato annualmente entro il mese di dicembre, in linea con il monitoraggio del Piano Strategico di Ateneo (si veda allegato 1 – Raccordo ciclo performance, programmazione di Ateneo e ciclo di bilancio del documento Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance). Gli esiti del monitoraggio saranno oggetto di una relazione approvata dal Consiglio EUM e inviata al Rettore entro il mese di febbraio di ogni anno.