Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
Proposte e ricerche n. 85 Mostra a grandezza intera

 
 

Informazioni

Proposte e ricerche n. 85

Economia e società nella storia dell’Italia centrale
Anno XLIII - estate / autunno 2020

Rivista semestrale

Matteo Aiani, Luca Andreoni, Stefano d’Atri, Fabio Bettoni, Giovanni Brancaccio, Daniela Brignone, Francesco Chiapparino, Alessandra Cioppi, Augusto Ciuffetti, Maurizio Coccia, Renato Covino, Silvio De Majo, Stefania Ecchia, Pasquale Frascione, Enrico Fuselli, Luigi Giorgi, Paolo Gissi, Manuela Militi, Marco Moroni, Luigi Rossi, Nicoletta Stradaioli

Disponibilità: disponibile

19,00 €

Prezzo ridotto!

-5%

20,00 €

Sommario
Grano, mulini e pasta. Una storia italiana
Francesco Chiapparino, Grano, mulini e pasta. Una storia italiana CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_001
Alessandra Cioppi, Un percorso storico e un modello gastronomico. La Sardegna e l’obra de pasta nel Mediterraneo del XIV-XV secolo CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_002
Manuela Militi, La pasta e i suoi uomini. I “vermicellari” nella Roma moderna (XVII-XIX secolo) CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_003
Renato Covino, Mulini in Italia. Una lenta e contraddittoria modernizzazione CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_004
Matteo Aiani, La lunga rincorsa: mercanti di grano in Italia tra Otto e Novecento CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_005
Silvio De Majo, L’industria italiana della pasta nella sua prima età aurea: 1885-1915 CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_006
Daniela Brignone, La pasta di Roma: la Pantanella dalle sue origini a oggi CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_007

Saggi
Nicoletta Stradaioli, Il lago come risorsa economica. Il Consorzio di bonifica del Trasimeno e la centrale termoelettrica di Pietrafitta negli anni Venti del Novecento CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_008
Stefania Ecchia, Meccanismi istituzionali di costruzione del trust nelle reti mercantili sefardite di età moderna CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_009

Note
Stefano d’Atri, Il Cispai e il futuro degli studi della storia delle paste alimentari CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_010
Enrico Fuselli, Il contrabbando di pesce nelle valli di Comacchio (XIX sec.) CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_011
Paolo Gissi e Pasquale Frascione, Dalla vela al motore: i vaporini da pesca di Ancona CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_012
Giovanni Brancaccio, L’Adriatico e la sua storia. A proposito di un recente saggio di Egidio Ivetic CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_013

Letture CODICE DOI: 10.48219/PR_0392179485_014
 Luca Andreoni legge Francesco Pirani, Con il senno e con la spada. Il cardinale Albornoz e l’Italia del Trecento; Michaël Gasperoni, Vincent Gourdon, Cyril Grange (sous la direction de), Les mariages mixtes dans les sociétés contemporaines. Diversité religieuse, différences nationales
Fabio Bettoni legge Augusto Ciuffetti, Appennino. Economie, culture e spazi sociali dal medioevo all’età contemporanea
Marco Moroni legge Marco Cassani, La fiera di Senigallia (1458-1869) tra storiografia e apoche comunali
Maurizio Coccia legge Fabio Bettoni e Bruno Marinelli, Maccaroni Vermicelli Tagliolini. Paste alimentari a Foligno tra Seicento e Novecento
Luigi Giorgi legge Umberto Gentiloni Silveri, Storia dell’Italia contemporanea, 1943-2019
Luigi Rossi legge Aurelio Manzi, I progenitori delle piante coltivate in Italia. I parenti selvatici dei vegetali in coltura per uso alimentare, il processo di domesticazione e la salvaguardia
Augusto Ciuffetti legge Gabriele Ivo Moscaritolo, Memorie dal cratere. Storia sociale del terremoto in Irpinia

Rassegna bibliografica

Note
I fascicoli di «Proposte e ricerche» escono semestralmente a cura di: Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di scienze economiche e sociali); Università degli studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara (Dipartimento di scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative); Università degli studi di Macerata (Dipartimento di studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia); Università degli studi di Perugia (Dipartimento di lettere - lingue, letterature e civiltà antiche e moderne); Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Centro sammarinese di studi storici).

  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-739-0
  • Codice ISSN (print) 0392-1794
  • Numero pagine 245
  • Formato 17x24
  • Anno 2021
  • Editore © 2021 eum edizioni università di macerata
  • The Journal web site: https://proposteericerche.univpm.it/
Orizzonti della Marca
Eum Redazione

Grano e pasta, una storia (anche) marchigiana

di Alessandro Feliziani, Orizzonti della Marca, Orizzonti con Libri, 26 febbraio 2022, pag. III

Capita molto raramente che una pubblicazione a carattere storico-scientifica – richiedendo anni di ricerche e di preparazione - possa uscire proprio nel momento in cui il tema di studio si trovi a vivere una particolare attualità. Rappresenta, pertanto, una fortunata coincidenza l’uscita del n. 85 di «Proposte e ricerche», che dedica la sezione monografica a due simboli dell’Italia rurale e della buona tavola: il grano e la pasta.
L’ultimo numero della “rivista semestrale di economia e società nella storia dell’Italia centrale”, infatti, è uscita a chiusura dell’anno in cui le Marche hanno consolidato la propria quarta posizione tra le regioni italiane per produzione di grano duro, ma anche nelle settimane in cui il prezzo del grano ha raggiunto i suoi massimi storici e nei giorni in cui i ricercatori dell’università di Pechino hanno annunciato di aver clonato il gene Rht8 introdotto un secolo fa da Nazareno Strampelli, agronomo e genetista nato a Crispiero di Castelraimondo, per ottenere varietà di frumento adatte a terreni aridi.
Tre situazioni contingenti che fanno crescere l’interesse per il lavoro svolto da Alessandra Cioppi, Manuela Militi, Renato Covino, Matteo Ajani, Silvio Di Majo, Daniela Brignone, studiosi che con i loro saggi tracciano questa particolare “storia italiana” nel corso dei secoli, dal periodo tardo-medievale fino alla seconda metà del Novecento. Grano e pasta, insieme alla molitura dei cereali, rappresentano «un comparto – scrive nell’introduzione Francesco Chiapparino – intimamente legato all’identità nazionale» e il percorso storico che si dipana nei vari capitoli finisce per coincidere con il modello gastronomico. La storia della pasta, che è anche storia della cucina italiana, può essere letta sotto più aspetti: antropologico, gastronomico, economico.
Già all’inizio del secolo scorso nelle Marche erano censite novantaquattro “fabbriche di pasta”, di cui quasi la metà nella provincia di Macerata, con una produzione media di due chilogrammi e mezzo per abitante. Oggi in Italia se ne consuma in media dieci volte di più. La pasta è centrale nella dieta mediterranea ed è diventata fonte di ispirazione di chef internazionali.
Si va sempre più affermando anche una corrente culturale del «mangiare bene e mangiar sano», che ha portato il consumatore a tenere sotto controllo la tracciabilità della pasta, dando preferenza non solo ai grani nazionali ma anche ai cosiddetti “grani antichi”, come ad esempio la varietà “senatore Cappelli”, selezionata da Strampelli nel 1915 e assurta in questi anni a nuova notorietà.

 
Pagina:1