- Remove this product from my favorites
- Add this product to my favorites
- Stampa
Quaderno di storia del penale e della giustizia 6 / 2024: La violenza
Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena
Mostra a grandezza intera
Riflessioni interdisciplinari per un dibattito contemporaneo su giustizia, diritto di punire e pena
Fascicolo completo
PDF
DOI: https://doi.org/10.63277/qspg.v6i
Dialettiche della modernità: violenza e diritto (penale), un legame ambivalente e controverso
Luigi Lacchè
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4413
PDF
Passaggi
Quel che viene prima dell’azione: la legittimazione della violenza nella destra rivoluzionaria
Angelo Ventrone
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4414
PDF
Violenza, politica e diritto nel processo di deistituzionalizzazione della guerra
Alessandro Colombo
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4415
PDF
Ancora ti dicono ‘strega’. Il fenomeno della violenza di genere: analisi e prospettive di lavoro
Valeria Montaruli
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4416
PDF
Violenza, diritto penale, costituzionalismo personalista
Roberto Bartoli
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4417
PDF
Storie del diritto
«Dolci violenze». Stereotipi di genere e topoi letterari nel dibattito dottrinale sullo stupro tra Otto e Novecento
Emilia Musumeci
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4418
PDF
Uccidere la «speranza dell’uomo». La violenza come elemento costitutivo del reato di procurato aborto nei dibattiti della penalistica italiana del secolo XIX
Andrea Raffaele Amato
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4419
PDF
Il carcere luogo di (stra)ordinaria violenza. Prime note su dieci anni di storia post-unitaria
Loredana Garlati
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4420
PDF
Le stragi nella storia d’Italia tra Otto e Novecento. Alcuni itinerari di un delitto di comune pericolo mediante violenza
Floriana Colao
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4421
PDF
Lessico e politica del penale
Forza di legge o legge della forza? Il fondamento violento dell’ordine giuridico
Riccardo Cavallo
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4422
PDF
La gogna digitale: gli hate speech (in particolare contro le donne) e la criminalizzazione problematica
Ninfa Contigiani
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4423
PDF
Violenza di polizia e legittimità
Roberto Cornelli
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4424
PDF
Violenza negletta. Il destino segnato dell’abuso di prevaricazione dopo l’abrogazione dell’art. 323 c.p.
Edoardo Mazzanti
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4425
PDF
Su vis (forza, violenza) e diritto penale
Domenico Pulitanò
https://doi.org/10.63277/qspg.v6i.4426
PDF
Nessuna recensione per il momento.