- Remove this product from my favorites
- Add this product to my favorites
- Stampa
Mostra a grandezza intera
"Per far entrare l’opera lirica nella quotidianità dei bambini e delle bambine abbiamo realizzato dei libriccini illustrati con le storie narrate con l’intento di renderle più familiari e portarle vicino agli interessi e alla comprensione del pubblico dei più piccoli e delle più piccole.
Le storie nascoste dentro le melodie dell’opera lirica sono utili da raccontare anche a loro perché in esse si possono trovare sentimenti forti e dinamiche comportamentali difficili da spiegare, come la gelosia di Otello per l’amata Desdemona, l’invidia di Jago per l’amico, la disperazione di Norma di fronte al tradimento, ma anche il coraggio di Calaf nell’affrontare la morte per amore e il desiderio di libertà della celeste Aida fatta schiava dal popolo egizio. L’opera lirica offre una rappresentazione formalizzata di un universo complesso di emozioni, sentimenti, azioni e reazioni tramite un repertorio di conflitti-modello e di soggetti drammatici memorabili. Essa rappresenta quindi un potente strumento di avvicinamento alle intricate vicende della vita umana in tutti i suoi più articolati aspetti".
Paola Nicolini
Nessuna recensione per il momento.