Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
La Bohème Mostra a grandezza intera

 
 

Informazioni

La Bohème

Paola Nicolini, Carlo Scheggia (a cura di)

"Per far entrare l’opera lirica nella quotidianità dei bambini e delle bambine abbiamo realizzato dei libriccini illustrati con le storie narrate con l’intento di renderle più familiari e portarle vicino agli interessi e alla comprensione del pubblico dei più piccoli e delle più piccole.
Le storie nascoste dentro le melodie dell’opera lirica sono utili da raccontare anche a loro perché in esse si possono trovare sentimenti forti e dinamiche comportamentali difficili da spiegare, come la gelosia di Otello per l’amata Desdemona, l’invidia di Jago per l’amico, la disperazione di Norma di fronte al tradimento, ma anche il coraggio di Calaf nell’affrontare la morte per amore e il desiderio di libertà della celeste Aida fatta schiava dal popolo egizio. L’opera lirica offre una rappresentazione formalizzata di un universo complesso di emozioni, sentimenti, azioni e reazioni tramite un repertorio di conflitti-modello e di soggetti drammatici memorabili. Essa rappresenta quindi un potente strumento di avvicinamento alle intricate vicende della vita umana in tutti i suoi più articolati aspetti".
Paola Nicolini

Illustrazioni: Classe I e II “F. D. Costantini” di Passo San Ginesio
 
Elaborazione testi: Studenti e studentesse del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata
 
Impaginazione e grafica: Federica Tarchi
  • Codice ISBN (PDF) 979-12-5704-024-6
  • Numero pagine 24
  • Formato 20x20
  • Anno 2025
  • Editore ©2025 eum - Edizioni Università di Macerata
  • Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC-BY-SA 4.0)

Nessuna recensione per il momento.