Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
Le cose della storia Mostra a grandezza intera

 
 

Informazioni

Le cose della storia

Cultura materiale, cultura della memoria e riscritture letterarie dell'Ottocento

Perticaroli Gianmarco

eum x

Disponibilità: disponibile

11,40 €

Prezzo ridotto!

-5%

12,00 €

Note sul testo

Il presente saggio ruota attorno all’afterlife della cultura vittoriana e propone un’analisi di tre romanzi neo-vittoriani in rapporto alla rappresentazione degli oggetti e alla questione del consumo.
Le rivisitazioni dell’Ottocento coinvolgono numerose pratiche culturali contemporanee, dai romanzi storici sino agli adattamenti cinematografici di best-seller dell’epoca, dai musei sino agli heritage sites, tutte accomunate da un’idea del passato come collezione di oggetti.
Questo lavoro propone una lettura attenta sia ai ruoli simbolici svolti dagli oggetti in altre pratiche della cultura pseudo-storicista sia a una diversa concezione del consumo e dell’universo materiale, quella rinvenibile in numerosi resoconti antropologici e sociologici. La comparazione che emerge riguarda la più ampia rete di rapporti tra discorsi, tra il romanzo storico, da un lato, e i discorsi sulla cultura materiale e la cultura della memoria, dall’altro. L’obiettivo è che analizzando la rappresentazione delle cose nei romanzi neo-vittoriani in rapporto ai ruoli svolti dalle cose in altri esempi di recupero del passato si possa fare luce sulle strategie di differenziazione che alcune pratiche culturali operano nei confronti di altre, nell’ambito della più ampia espansione orizzontale e diffusione popolare del sapere storico e della cultura pseudo-storicista.

Note sull'autore
Gianmarco Perticaroli è dottore di ricerca in Lingue e letterature comparate ed è stato docente di Letteratura e cultura inglese presso l’Università di Macerata. Si è occupato, in particolar modo, di romanzi storici contemporanei di lingua inglese.

  • Autore/i Perticaroli Gianmarco
  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-325-5
  • Numero pagine 184
  • Formato 14,5x20,5
  • Anno 2012
  • Editore © 2012 eum edizioni università di Macerata

Nessuna recensione per il momento.