Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
I diritti dell’altro Mostra a grandezza intera

 
 

Informazioni

I diritti dell’altro

Un’analisi comparata dei processi di integrazione nell’area euromediterranea

Salerno Giulio M. (a cura di)

eum dir

Disponibilità: disponibile

19,95 €

Prezzo ridotto!

-5%

21,00 €

Note sul testo

La questione dei “diritti dell’altro”, cioè della protezione giuridica dello straniero, è qui affrontata mediante un’originale analisi comparata che ha per sfondo l’area euromediterranea, ambito in cui si confrontano idee, tradizioni e stili di vita che ci sono assai vicini e che in parte sono stati anche assimilati nell’evoluzione della nostra collettività. Gli scritti sono suddivisi in tre parti. Nella prima si analizzano alcuni principi fondamentali – e precisamente il valore del lavoro, il multiculturalismo e il pluralismo – che orientano il processo di integrazione negli Stati democratici. Nella seconda parte si espone la disciplina attinente alle concrete possibilità di accesso dello straniero nel territorio nazionale, e dunque i problemi attinenti all’ingresso ed alla permanenza dei soggetti migranti. Nella terza ed ultima parte si indagano le forme di svolgimento del processo di integrazione nei confronti delle forze socialmente più rilevanti, con particolare riferimento alle tematiche religiose, alle problematiche delle libertà economiche ed al profilo della laicità, inserendo infine un utile sguardo riassuntivo sulle discipline costituzionali vigenti in numerosi Stati appartenenti all’area euromediterranea.

Note sull'autore

Giulio M. Salerno insegna Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Economia dell’Università di Macerata. Ha scritto sui temi della democrazia, dei diritti inviolabili e delle istituzioni pubbliche. È autore, tra l’altro, de I nostri diritti (Roma-Bari, 2002) e, insieme a M. Mazziotti di Celso, del Manuale di diritto costituzionale (Padova, 2007).

  • Autore/i Salerno Giulio M. (a cura di)
  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-131-2
  • Numero pagine 213
  • Formato 14x21
  • Anno 2008
  • Editore © 2008 eum edizioni università di Macerata

Nessuna recensione per il momento.