|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le eum - edizioni università di macerata prendono vita a partire dall’A.A. 2004-2005 dalla necessità di promuovere, valorizzare e diffondere al meglio i risultati delle ricerche e delle attività svolte nell’ambito dei fini istituzionali dell’Ateneo maceratese, in quanto l'Università degli Studi di Macerata da sempre riconosce il ruolo primario della ricerca, e si adopera a favorirne lo sviluppo e a divulgarne i risultati. Le eum si prefiggono inoltre di poter svolgere nel tempo una funzione di editoria "universale", cioè non legata soltanto alle occasioni offerte dalla produzione interna dell'Ateneo maceratese, assumendo un taglio più agile, tipicamente saggistico, rivolgendosi ad un pubblico più ampio rispetto a quello rappresentato dalle micro comunità accademiche, con uno sguardo attento al territorio.
Rivista di studi storici e francescani
Sara Bischetti, Monica Bocchetta, Massimo Bonifazi, Fabiola Cogliandro, Pamela Galeazzi, Rachele Giacani, Roberto Lambertini, Roberto Lamponi, Cristiano Lorenzi, Gioele Marozzi, Antonio Montefusco, Diego Pedrini, Annamaria Raia, Marco Tittarelli
Rivista di studi storici e francescani
Philipp Burdy, Maela Carletti, Marina Fedeli, Francesco Fiorentino, Francesca Ghergo, Alessandro Giostra, Roberto Lambertini, Roberto Lamponi, Alice Lamy, Andrea Nannini, Antonio Petagine, Chris Schabel, Michele Spadaccini, Tiziana Suarez-Nani, Fabio Zanin