Cart  

No products

0,00 € Shipping
0,00 € Total

Cart Check out

Currency: €

 

eum

edizioni università di macerata

subscribe to Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept

Alberico Gentili. Libro di varie letture virgiliane al figlio Roberto

22,80 €

Reduced price!

-5%

24,00 €

  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-643-0
  • Codice ISBN (PDF) 978-88-6056-696-6
  • Numero pagine 369
  • Formato 14x21
  • Anno 2020
  • Editore ©2020 eum edizioni università di macerata
Polizia e democrazia
Eum Redazione

di Michele Turazza, Polizia e democrazia, I libri del mese, n. 216, Luglio - Agosto 2022, p. 49

“Mio padre mi ha donato un volume di letture, che confezionò durante questo quadriennio in cui ebbe a interpretare per me, allo stesso modo, anche tutte le opere di Virgilio comunemente note: così ho potuto mandarle a memoria, cosa che tu avevi ordinato e che desideravi sopra ogni cosa”: così, nel 1600, scriveva Roberto, figlio di Alberico Gentili, giurista italiano originario di San Ginesio (Macerata) e professore di diritto civile a Oxord. Nelle “varie letture”, proposte per la prima volta in traduzione italiana a cura di Francesca Iurlaro, Gentili parte dalle Bucoliche per presentare al figlio un’infinità di temi e spunti di riflessione che danno vita a una originalissima concezione di umanesimo: il valore dello studio, che richiede fatica e sacrificio, il ruolo dei magistri e dell’istruzione, l’utilizzo rigoroso delle parole, l’importanza dello studio grammaticale fin dalla più tenera età (il piccolo Roberto aveva solo 10 anni!) per la formazione dei cittadini. “Questo testo gentiliano – scrive il prof. Filippo Mignini nella Prefazione – può essere assunto come uno specchio critico della nostra attuale civiltà occidentale. Esso ci interroga profondamente riguardo all’idea di civiltà che professiamo, ai nostri metodi educativi, all’umanesimo che ci sta sfuggendo e alla crisi dei sistemi democratici occidentali, la quale, senza la coscienza civile che soltanto dall’umanesimo può essere alimentata, è destinata a risultare irreversibile”.

 
Scaffale
Eum Redazione

Per la rubrica "Scaffale" in onda all’interno di "Buongiorno Regione" e del "TG Marche" il 27 gennaio 2021 Maria Francesca Alfonsi ha segnalato il volume "Alberico Gentili. Libro di varie letture virgiliane al figlio Roberto".

Guarda la puntata (min. 16.47 ca)
https://bit.ly/3a9vL3K

 
Orizzonti della Marca
Eum Redazione

«Alberico Gentili insegna Virgilio al figlio»

di Alessandro Feliziani, Orizzonti con libri, Orizzonti della Marca, Anno VIII, n. 42, 7 novembre 2020, p. 3

Quando nel 1598 Alberico Gentili, ormai per sempre lontano dalla sua San Ginesio e stabilmente regio professore di diritto civile all’Università di Oxford, pubblica il suo più famoso e fortunato trattato «De iure belli», suo figlio Robert ha appena otto anni. Oltre all’inglese, la lingua natale, egli parla francese (idioma della madre Hester de Peigne) e italiano (lingua del padre e del nonno Matteo), ma soprattutto conosce bene il latino, del quale sa “molto a memoria”, e qualcosa di greco.
Proprio per il figlio – che oggi definiremmo fanciullo prodigio – Alberico Gentili aveva incominciato l’anno precedente a scrivere un lungo commento pedagogico alle Bucoliche di Virgilio, che viene completato nel settembre del 1598, due mesi dopo l’ottavo compleanno di Robert. Si tratta di uno dei pochi testi non strettamente giuridici di colui che è ritenuto il padre del diritto internazionale, testo che, probabilmente per i suoi contenuti prettamente umanistici, è stato a lungo ignorato dagli studiosi e che per oltre quattro secoli mai è stato tradotto, né in italiano, né in altre lingue. Ad ovviare a questa mancanza è giunta Francesca Iurlaro, assegnista di ricerca presso l’istituto Max Planck di Heidelberg, la quale, dopo aver affrontato l’opera per la sua tesi di laurea presso l’Università di Macerata (lavoro che le era valso il premio “Alberico Gentili” conferitole dal centro studi gentiliani di San Ginesio), ha dato degno compimento a ulteriori anni di ricerche e approfondimenti, pubblicando per le edizioni Eum la prima “traduzione contemporanea” del «Lectionis Virgilianae Variae Liber ad Robertum filium». Il volume, corredato di note esplicative, comprende una corposa introduzione in cui la studiosa, oltre a genesi e struttura dell’opera, affronta gli interessi di Alberico Gentili per gli studi umanistici e la “funzione edificatrice” che essi svolgono per la comprensione dell’opera giuridica dell’illustre gius-internazionalista.
«Il testo gentiliano – scrive Filippo Mignini nella prefazione – si pone come un manifesto e una norma, teorica e di metodo, di autentico umanesimo. Non è altro che una grammatica storica, intesa nell’accezione più ampia del termine: non soltanto una rappresentazione analitica e selettiva di un preciso linguaggio (in questo caso il latino virgiliano)... ma anche una rappresentazione sistematica e genetica dei modi di pensare e sentire il mondo, quindi della storia e dell’intima costituzione di una civiltà».

 
Page:1