eum

edizioni università di macerata

subscribe to Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept

La scrittura, il cervello, e l’era digitale

Picchione John

What are the effects of electronic technology on writing, literature, educational practices and on the development of the nervous system? This book deals with these and other issues from multiple points of view, based on philosophy, the orientations of literary criticism, neuroscience, and the ties between the school system and the social values produced by the logic of economics and the materialistic culture. Current anthropological changes are examined taking into consideration the interiorisation of new technologies and the marginalization of the alphabet and its humanistic culture to peripheral areas. As far as education is concerned, the book underscores the importance of cognitive weakening, the decline of analytical skills, and the deterioration of conceptual and performative competences. In light of the increasing cultural impoverishment, this book promotes an engaged literature, aiming at inviting the new generation to resist and to develop critical thinking about technologies and social constructions of individual and collective identities.

About John Picchione
John Picchione is an associate professor of Modern and Contemporary Italian Culture and Literature at York University (Toronto, Canada). His research interests include 20th-century poetry and narrative, avant-garde movements, and literary theory. His many works include The new avant-garde in ltaly: theoretical debate and poetic practices, which won the Award of the American Association of Italian Studies in 2004, and the recent Edoardo Sanguineti: literature, ideology and the avant-garde (in collaboration). In the EUM catalogue you can also find another of his books: Dal modernismo al postmodernismo: riflessioni teoriche e pratiche della scrittura (2012).

  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-459-7
  • Numero pagine 98
  • Formato 12X16,5
  • Anno 2016
  • Editore © 2016 eum edizioni università di macerata
Rivista di Studi Italiani
Eum Redazione

di Cosimo Stifani, Recensioni, Rivista di Studi Italiani, anno XXXV, n. 1, Aprile 2017, pp. 346-348, http://www.rivistadistudiitaliani.it/articolo.php?id=2196

We must speak by the card or equivocation will undo us.
(Hamlet 5.1.133-134)

Although it may be presumptuous to cite a name like Shakespeare and his universally acclaimed Hamlet in conjunction with John Picchione’s La scrittura, il cervello e l’era digitale, the reader should at least keep an open mind about the possible connections between the two texts. Just as the Bard left no one in doubt when he rested his case with the lapidary remark “That something is rotten in the state of Denmark”, likewise Picchione is no less certain that something has seriously gone awry in the world of tecnology, globalization and late capitalism today. Shakespeare intuited that changes were in the making. Picchione intuitively grasps the consequences of technology and globalization, but he is also quick to point out that it’s not a case of falling “victim of a technological anguish or a melancholic feeling for a disappearing world”, rather, it is a case of understanding “the reasons why technology invades all life’s manifestations” (pp. 69-70).
Picchione’s position is very clear: if we do not become aware and try to understand that the halls of learning are rapidly turning into the maidservants of the digital revolution and globalization, will it ever be possible to avoid a shock for the way of life the West is accustomed to? A culture “driven by a quantitative and utilitarian objective”, he argues, “ doesn’t bother to create the humus in which to foster the ideals of democracy” (p. 39). Indeed, if the ideals of democracy were to fail even within the halls of learning ‒ the author continues ‒, and learning becomes subservient to global capitalism, then the whole system is sure to collapse. What scenario might we then expect to see next? Only more Trumpmania?
This stimulating work may well appear to be a collage of disconnected papers, which, they are, in a sense, since they can all be read separately, although a closer scrutiny of the text reveals that in fact they do converge on a host of major issues the author skillfully perorates. Picchione’s avoidance of protracted arguments and endless footnotes, allows for a clear appreciation of the digital world and late capitalism’s interaction with the same. Furthermore, the way in which the author chronicles the so-called liquid society we live in is as dispassionate as it is earnest. Yet the vision that emerges from this booklet is by no means an optimistic one. Indeed, for some, Picchione’s Weltanschauung may even be too one-sided for insisting as much as he does on the seven deadly sins of technology, globalization and latter-day capitalism. Nonetheless, what we read is written in a fine academic style, lean and to the point, a style which little, if anything, could be removed from or added to.
La scrittura, il cervello e l’era digitale may also be described as an irresistible stream of consciousness work, an intimate dialogue effortlessly transcribed on paper in much the same way as a painter transfers his or her feelings on canvas. Not only does Picchione shed light on years of close personal interaction with students and colleagues, his book is also a document about the relentless attack on academic freedom and cultural institutions on the part of unchecked capital and globalization. If the halls of learning are no longer places where debates, dissent, and critical thinking take place, what purpose ‒ the author asks ‒ can a university education possibly serve? Who needs a university where courses are tailor-made in order to accommodate only the immediate needs of students so that they might “fit” in better with today’s technological society? What Picchione sees in all this is the inevitable destruction of our social fabric as well as our capacity to think creatively.
We may not agree with all of Picchione’s arguments, and there are points that are definitely in favour of the digital technologies which dominate so many aspects of our culture. It is not entirely unrealistic to think, for instance, that even the digital world could become part and parcel of our rational make-up and of the way we go about creating social values. Is this not what largely took place with the affirmation of the written word and the near disappearance of the oral tradition as the basis for our modern culture?
Picchione is well aware that the Industrial Revolution and the rise of capitalism polarized labour and capital, where their interdependence eventually led to mutual concessions and possible realization of utopian ideals. And where intellectual criticism was at the core of possible alternatives to an uncontrollable form of capitalism generated by the Industrial Revolution, this, too, gave rise to many different forms of democratic life. What is disconcerting from Professor Picchione’s academic vantage point is the wholesale abandonment of the humanistic narrative in today’s culture, which he believes to be both biologically and socially dangerous. His criticism of the digital age, which apparently emphasizes ephemeral and immediate appeasement of the senses on a global level, is necessarily devoid of any form of critical thinking, producing a numbing effect on the whole educational system and on those who will ultimately be called upon to replenish the ranks of society.
Americans, in accordance with their democratic system, have elected a president who twitted his way to the White House, believing that he is a representative of their aspirations. Verily, this is an old wives’ tale, and, as Picchione wrily puts it, “If Humanism didn’t save us from barbarism, is digital culture immune to barbarism?” (p. 76)

 
NOEMA
Eum Redazione

“La scrittura, il cervello e l’era digitale / Writing, Brain and Digital Age”, di Giorgio Cipolletta, NOEMA, http://noemalab.eu/ideas/essay/la-scrittura-il-cervello-e-lera-digitale-the-writing-brain-and-digital-age/

La scrittura, il cervello e l’era digitale: connubio poetico e marginale
Una piccola riflessione su un saggio di John Picchione

La letteratura di John Picchione con il suo saggio La scrittura, il cervello e l’era digitale edito da eum (Edizioni Università di Macerata) diviene terapia. Lo studioso italo-canadese ci offre un incontro straordinario con menti che ci invitano a tenere un rapporto energico con un universo umano complesso e mai del tutto senza minacce. Il docente di letteratura critica e cultura italiana moderna e contemporanea presso la York University (Toronto, Canada) invita i giovani (i nativi digitali) a riflettere criticamente sull’esperienza contemporanea che vivono. La realtà descritta da Picchione sembra ovattata, destabilizzata, causa le nuove tecnologie.
Quali sono gli effetti della tecnologia sulla scrittura, sulle pratiche pedagogiche e sullo sviluppo del sistema neurale? John Picchione disegna un panorama preoccupante come l’impoverimento culturale, lo svuotamento delle possibilità cognitive dell’attività critica e letteraria e la svalutazione della parola (realtà “linguaggizzata”). È proprio il linguaggio-labirinto a tessere la trama in questo tascabile da portare con sé, riflettendo sulle costruzioni fittizie, illusioni mascherate da verità. Se vogliamo, Picchione anticipa uno dei temi della nostra contemporaneità, il rapporto tra vero-falso, quello che Orson Welles registrò in un suo film indimenticabile F for Fake. Quando il falso è talmente falso che si trasforma in vero, allora forse è il momento di mettere i puntini sulle i.

Gli ingredienti che vengono utilizzati da Picchione, sono tecnica, neuroni, apprendimento che si mescolano dentro la riflessione profonda del problema della scuola nell’era digitale, la responsabilità degli studi letterari e l’evoluzione bio-antropologiche e le trasformazioni identitarie. Nello sfondo del volume di Picchione troviamo un senso di disagio (della civiltà), di precarietà, di rovine e catastrofi, come del resto è lo scenario attuale della società contemporanea che si accascia con decadenza sotto al crollo della cultura, dell’etica e dell’estetica.
L’era digitale ci ha consegnato da un lato l’incredibile quantità di strumenti di accessibilità, reperibilità e velocità, dall’altro ci ha fatto smarrire quel senso di consapevolezza critica che un tempo era rara e preziosa.

Marshall McLuhan anticipa la comprensione dei media che mutano in maniera profonda la nostra esperienza di mondo, mentre Susan Sontag evidenzia gli aspetti di una omogeneizzazione culturale prodotta dai media elettronici. Walter Benjamin descrive in maniera esemplare l’epoca della riproducibilità tecnica e il suo shock si trasforma in overdose secondo Picchione.
Non neghiamo la vertiginosa comunicazione mediatica, la fluidità visiva, nonché la caratteristica che contraddistingue il presente, ossia l’ubiquità, la perdita delle coordinate spaziali e temporali a favore di una presenza-assenza che le nuove tecnologie ci permettono (positivamente e negativamente) di abitare.

Il corpo è il nucleo centrale di questo coinvolgimento elettronico, virtuale e aumentato. Persino i processi del pensare hanno modificato la loro traiettoria, proprio per questo nasce la preoccupazione di Picchione, dove l’unità del discorso logico sembra essersi smarrita sotto lo sgretolamento delle abilità analitiche e lo scadimento delle capacità di articolare i rapporti con il testo. Esiste in qualche modo un allentamento di tensione del raggiungimento dei significati. In questa visione pessimistica nei confronti del digitale ritroviamo anche il pensiero contemporaneo di Byung-Chul Han, il quale evidenzia l’aumento dei livelli di distrazione e l’incapacità di organizzare l’immensa quantità di dati (Big data), confermando un regresso delle competenze performative.
Ad essere sacrificato secondo Picchione è la qualità delle informazioni, ed ecco incombere la crisi dell’editoria, l’allontanamento del libro e tracce di anemia nella salute democratica.
I dispositivi digitali osservati sotto la lente d’ingrandimento di Picchione diventano mezzi ipnotici che conducono a forme di dipendenza massiccia, allontanando la realtà coperta da uno schermo freddo e nero (black mirror). Ed ecco che il corpo ritorna ad essere protagonista nella sua condizione precaria, frammentata, ed estraniata persino dalla facoltà di interazione e dialogo con l’altro. Picchione cita l’esempio del cyborg britannico, il primo caso in cui un dispositivo elettronico (un’antenna) impiantato nel cervello è stata riconosciuta come parte del corpo e identitaria. Neil Harbison, cittadino britannico, affetto da acromatopsia è riuscito a trasformare i suoni in colori, affinché egli potesse tradurre attraverso il senso luminoso le frequenze dei colori in vibrazioni diffuse nell’orecchio.

In questo Disagio della civiltà distopico c’è persino chi come Ray Kurzveil ipotizza la possibilità di scaricare i dati del nostro cervello dentro un hardware esterno.
Picchione pone senza remore di fronte al lettore (più o meno attento) uno stato di narcotizzazione tecnologica e nuove forme patologiche. Sicuramente lo scrittore italo-canadese mette in rilievo gli impatti, gli scontri con la cultura alfabetica evidenziando lo scarto, il gap generazionale tra i meno giovani, i quali con un cervello sono emigrati nello spazio digitale e i giovani il cui cervello è venuto a formarsi all’interno delle nuove tecnologie.
Ecco l’appello scorato di Picchione, quasi a voler essere una lettera dedicata ai giovani per recuperare la significazione profonda ed antica della letteratura, non relegandola come appendice marginale, bensì, inserendola dentro un dialogo stretto tra le complessità delle realtà umane. La letteratura dovrebbe assumere un ruolo di resistenza, di antidoto, solo in questo modo potrà svolgere la funzione di creare sospetti per una critica e un’autocritica profonda e necessaria.

Secondo Picchione, la penetrazione a livello neuronale da parte delle nuove tecnologie hanno colonizzato anche l’immaginario, modificando anche la psicologia umana e persino i desideri. L’università, così come la scuola non si è resa ancora conto del rischio, trasformando l’evoluzione culturale in una superficiale raccolta di dati.
I nuovi canali di comunicazione creano processi di ibridazione, impollinazione e contaminazione, dove l’alieno diviene familiare e la macchina supera le barriere linguistiche.
L’eccesso di stimoli provoca una desensibilizzazione, mentre le nuove tecnologie hanno assunto correlazioni sempre più intime tra potenziamento della cultura digitale e sviluppo del capitalismo globalizzato.
L’era del digitale sarà sorpassata da quella della fisica quantistica e dalle biotecnologie. Non sarà più la forma a prevalere, bensì la relazione comportamentale intercettata dalle tecnologie, registrata, tracciata, valorizzata nell’interscambio linguistico, culturale e sociale. Le società infatti sono sempre state plasmate dalla natura dei media e dalle tecnologie piuttosto che dai contenuti della comunicazione. È l’evoluzione delle protesi tecniche a costituire l’evoluzione dell’uomo (antropogenesi e tecnogenesi costituiscono un tutt’uno). I dispositivi tecnologici dispongono quindi di un “modo d’esistenza”. In altre parole la tecnica non tende a uno scopo, ma piuttosto essa funziona, è dal produrre (condurre alla presenza) che essa si fa ri-chiedere (Stellen, “porre richiedente”). L’uomo si pone così al centro di una mutazione, che deve essere intensa come quel senso di implicare tecnologie transpersonali, transpecifiche della comunicazione, della condivisione, dello scambio e della collaborazione. Picchione ci invita a non perdere il senso critico e la crescita emotiva recuperando quel senso di eccitazione del vivere, ritornando a celebrare quell’umanesimo svestito dalle protesi post-umane, sviluppando così una profonda educazione letteraria ancora in qualche modo legata alle radici celebrali terrene ed analogiche.

La prima stesura di questo saggio col titolo di Letteratura ai margini? Considerazioni teoriche e didattiche è stata presentata al convegno “What’s Next” presso l’Università di Toronto nel 2008. Proprio sulla questione del futuro prossimo (Cosa c’è dopo), si regge la domanda più ambiziosa e di difficile soluzione, ecco perché non credo che ci sia una risposta univoca, ma sicuramente esiste la possibilità di riflettere e proporre nuove prospettive in direzione di quell’oltre, così vicino, così lontano. Non è una questione di tecnofobia o tecnofilia ma semplicemente, penso che Picchione provi a gettare una goccia in mezzo all’oceano digitale, con la speranza che quella goccia possa divenire vitale per posizionare il nostro sguardo in maniera più consapevole e critica e non lasciandoci assuefare dal potere “magico e ipnotico” delle creature “tecnologiche” e le realtà virtuali, per poter cavalcare l’onda della vita con la sua meravigliosa elettrizzante meccanica: un connubio poetico marginale.

Alla pagina http://noemalab.eu/ideas/essay/la-scrittura-il-cervello-e-lera-digitale-the-writing-brain-and-digital-age/ è disponibile anche l’articolo in inglese

 
Polizia e democrazia
Eum Redazione

di Michele Turazza, Libri sullo scaffale, Polizia e democrazia, 181, Novembre-Dicembre 2017, p. 48

Quali sono gli effetti delle nuove tecnologie sul cervello umano? Favoriscono o rallentano i modi di apprendimento? Rappresentano veramente uno strumento “neutro”, le cui conseguenze dipendono esclusivamente dal loro utilizzo? Quanto incidono sulla marginalizzazione della cultura umanistica e della letteratura? Quale il livello di responsabilità nel più generale processo di decadimento culturale dell’epoca attuale?
In “La scrittura, il cervello e l’era digitale” – condensato di riflessioni, con innumerevoli rimandi al pensiero dei più grandi intellettuali del nostro tempo – l’Autore “promuove una letteratura impegnata a suscitare nei giovani un orientamento di resistenza, un senso critico nei confronti delle tecnologie e delle costruzioni sociali delle identità individuali e collettive”.
Una lettura breve, ma intensa, e assolutamente indispensabile soprattutto per coloro che hanno la responsabilità dell’educazione dei giovani.

 
Il cervello e l'era digitale. Una potenza pericolosa
Eum Redazione

di Giuseppe Porzi, Corriere Adriatico, 14 luglio 2017

La tecnologia digitale? Una potenza pericolosa, altro che neutra: capace di manipolare l'uomo, renderlo più docile a chi sa accendere la sua reattività e tacitare la sua capacità logica. Nel libro “La scrittura, il cervello e l’era digitale” John Picchione, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Toronto, delinea un futuro più incubo che sogno. Il volume, edito da Eum, le edizioni dell’Università di Macerata, non fa guerra alla modernità ma scava nel rapporto uomo-tecnologie digitali.

La capacità di astrazione
Secondo Picchione queste trasformano la relazione dell’uomo col mondo e modificano la struttura stessa del cervello. Partendo dalla scrittura lo studioso spiega come le civiltà alfabetiche usino sequenze lineari coerenti e il cervello organizzi la realtà secondo logiche visibili nella linea stessa della scrittura. Da questa organizzazione l’uomo attinge la capacità di astrazione, la definizione di sistemi legislativi; lo stesso monoteismo deriva dall’invenzione dell’alfabeto. I media elettronici, al contrario, sfruttano una simultaneità che non gerarchizza e induce una relazione. La simultaneità, la rapidità sgretolano le capacità analitiche e mutano i processi cerebrali.

Il cervello, una struttura
Il cervello, spiega lo studioso, non è una macchina, ma una struttura; la plasticità e la rapidità dei mezzi elettronici non si affidano a sue nuove funzioni o a sue parti diverse, ma lo trasformano biologicamente: di qui i problemi di concentrazione e attenzione dei dipendenti digitali. Come mostrano le risonanze magnetiche, l’attività dei neuroni messe per la prima volta davanti a mezzi elettronici subisce un notevole incremento rispetto a chi è dedito alla lettura, salvo poi declinare subito appena l’attività digitale diventa routine. Tali effetti sono riconosciuti dagli stessi esperti di tecnologie digitali come Linda Stone, che ha lavorato in Apple, secondo la quale la contemporaneità causa disturbi di attenzione e riduce la capacità di eliminare informazioni ridondanti. L’era digitale predispone al multitasking per essere sempre connessi e fa vivere in una perenne allerta, rendendo però incapaci di dedicare tutta l’attenzione a un fatto o a un compito precisi. Quest’ansia da connessione emerge in uno studio del 2014 condotto in varie università tedesche secondo cui gli utenti di Facebook con un alto tasso di assuefazione manifestano una paura del distacco e dell’abbandono.

Disuguaglianza in crescita
Infine, il futuro secondo il libro: le concentrazioni delle grandi società di tecnologie digitali sono avvenute con le logiche capitalistiche del passato, dando l’illusione che l’espansione della connessione corrisponda a una maggiore democrazia. In realtà, negli ultimi 30 anni sono cresciute le disuguaglianze, è calata la partecipazione democratica. A fronte di ciò è aumentato il controllo per motivi di sicurezza; «e il controllo e le strategie di marketing sono diversi dai principi della democrazia», conclude Picchione. Il quale non dà antidoti, ma diagnostica una malattia contro cui è bene conservare una sana, vecchia capacità analitica

La recensione è disponibile anche nella sezione download

 
Acme – Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano
Eum Redazione

di Alfredo Luzi, Acme – Annali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Milano, v. 70, n. 1 (2017), pp. 181-183

John Picchione, docente di Letteratura italiana all’università di York (Toronto) e noto studioso dell’avanguardia letteraria italiana e della cultura contemporanea, ha raccolto in questo volume le sue riflessioni sul rapporto della letteratura con le nuove tecnologie comunicazionali in una società di massa fortemente digitalizzata.
In una prospettiva interdisciplinare in cui s’intersecano letteratura, sociologia, biologia, neurolinguistica, didattica, egli affronta la questione fondamentale, ai nostri giorni, dei mutamenti apportati dai nuovi media nel sistema ricettivo del cervello umano, e, di conseguenza, sulla dinamica culturale, sulle modalità di apprendimento, sulle identità valoriali e, infine, sul ruolo della letteratura.
Come ha dimostrato McLuhan, i media hanno intaccato le strutture della civiltà della scrittura che resta comunque, secondo Ong, l’evento di maggiore importanza nella storia delle invenzioni tecnologiche, e il fondamento secolare su cui si sono sedimentate le culture dei paesi più civilizzati.
Oggi, invece, siamo in presenza di una globalizzazione della cultura dello spettacolo, favorita dal dominio dell’esperienza visiva che produce i suoi deleteri effetti sulla percezione del sé e sulle modalità gnoseologiche.
La tv, gli iPad, internet, la connessione telematica vasta e continua, hanno modificato le categorie spazio temporali trasformando il soggetto in homo videns, la cui comunicazione è immersa nell’istantaneità e nella ubiquità.
Ma accelerazione e dilatazione dei processi cognitivi che, sul piano culturale, si configurano come una omogeneizzazione equivalente alla globalizzazione economico-finanziaria, determinano una riduzione delle capacità ermeneutiche del messaggio scritto e nel contempo un abbandono della lettura e della letteratura.
L’uomo contemporaneo, sottoposto ad uno stress visivo e ad una “coventrizzazione” informativa, caratterizzata dalla frammentazione e dall’occasionalità, non riconosce più l’importanza della lentezza e della complessità che sono alla base dei processi cognitivi, avviandosi inesorabilmente verso una condizione di “illetteratismo”.
Questo cumulo indistinto di stimoli incide sulla plasticità del nostro cervello che subisce continue modifiche neuronali, con conseguenti disturbi dell’attenzione e dell’apprendimento. La frammentazione informativa del sistema mass-mediatico si riflette così sui processi cognitivi del soggetto.
A conferma di ciò Picchione adduce la testimonianza di illustri scienziati come il neuroplastico Norman Doidge («Molti dei danni provocati dalla televisione e altri media elettronici, come i video musicali e giochi al computer, derivano dai loro effetti sulle capacità di attenzione», p. 29) e lo studioso behaviorista Gary Small che mette in guardia sul fatto che le attività sviluppate tramite la Rete incidono negativamente sui processi riflessivi della nostra mente, sulle capacità mnemoniche, sulle abilità creative, perché costringono il cervello in uno stato di continua allerta.
Nel capitolo Era digitale, informazione, e democrazia, l’autore amplia la sua analisi spostandosi dal piano neurobiologico a quello sociologico e didattico, partendo dalla considerazione che la tecnologia digitale è strettamente connessa con l’economia politica. I grandi imperi digitali non fanno altro che gestire le leggi del mercato e della ricchezza, offrendo invece agli utenti l’illusione di un mondo altro, libero dalla necessità esistenziale, dominato dalla categoria del possibile e della second life. In effetti si è in presenza di una nuova forma di capitalismo globalizzato dell’informazione e della comunicazione che sta avendo gravi conseguenze sul piano commerciale con la crisi dei giornali cartacei, dell’editoria in genere, della vendita di libri, ma anche sul piano didattico con la tendenza all’uso di un linguaggio paratattico e di una informazione che non si traduce mai in formazione. Giustamente Picchione denuncia il rischio che l’uomo contemporaneo corre, rinunciando al suo diritto-dovere d’interpretare il mondo in cui vive e di relazionarsi con l’altro: («Si è sempre meno cittadini e sempre più consumatori», p. 40).
In questo contesto l’esperienza della scrittura e della lettura, in particolare in ambito letterario, si presenta come contrastiva rispetto alla rapidità della comunicazione elettronica. Sia nella fase della produzione sia in quella della fruizione, la letteratura si presenta come un vero e proprio elogio della lentezza, che è poi il titolo di un volume edito nel 2014 dal neuroscienziato Lamberto Maffei che, contro la bulimia tecnologica, difende la profondità della meditazione e le ragioni del pensiero a cui non è necessaria la velocità. Il nostro cervello produce dei neuroni ritardanti che sono le guide dei processi culturali, basati sull’approfondimento, sull’interiorità, sulla concentrazione. Se si rinuncia a questa attitudine si rischia quella che Halliday chiama “deprivazione verbale” che a sua volta implica un impoverimento degli strumenti ermeneutici del soggetto pensante.
Facendo riferimento alla sua esperienza di docente, Picchione sottopone a critica il sistema universitario canadese, e in genere nord-americano, che si è adeguato al modello aziendale e ha favorito lo sviluppo settoriale delle materie scientifico-tecnologiche, a scapito dell’insegnamento della letteratura che è invece il luogo dell’utopia e dell’auto-riconoscimento, della conoscenza di sé e degli altri, non necessaria mente legata ad una funzione economica o commerciale. Egli riflette sul fatto che la cultura del consumismo ha ormai invaso i campus universitari del Nord America, frequentati da studenti privi di cognizioni linguistiche e letterarie fondamentali per studi basati sulla scrittura.
Se spostiamo lo sguardo sull’Italia, bisogna ammettere tuttavia che anche la recente politica scolastica e universitaria ha subito il fascino delle sirene della globalizzazione e del mito produttivo. Il progetto renziano della “buona (?) scuola” sotto la formula “alternanza tra scuola e lavoro” nasconde una prospettiva miope, aziendalistica ed economicistica della formazione giovanile, senza comprendere che, in una nazione così ricca di beni culturali, il vero sviluppo – anche economico – si può avere con un forte investimento in cultura, soprattutto in quella umanistica. E invece nelle scuole secondarie si riducono le ore dedicate alla storia dell’arte, alla geografia, alla storia, alla musica, con le conseguenze di un’ignoranza di massa, testimoniata da quel che ascoltiamo in tv o da quel che leggiamo sui giornali o dalle dichiarazioni dei politici.
L’indebolimento del ruolo sociale della letteratura è stato favorito anche dalla decontestualizzazione apportata da metodologie critiche e pedagogiche come il post-strutturalismo, il decostruzionismo, le teorie del reader-response, predominanti nelle università americane. Queste discipline, insieme alla rimozione dei classici nel curriculum formativo degli studenti, hanno contribuito a isolare il testo nella sua autonomia, annullando la complessità del rapporto tra letteratura e realtà storico-politica ed appiattendo la funzione comunicazionale della scrittura e della lingua.
Lo studioso difende invece, sulla base dell’insegnamento di Adorno e dei filosofi della Scuola di Francoforte, la funzione della letteratura come locus resistentiae, spazio critico che si oppone alla doxa unidimensionale del mondo e mira ad attivare un processo riflessivo e di autoriconoscimento.
Nell’ultimo capitolo, Evoluzioni bio-antropologiche e trasformazioni identitarie, Picchione affronta sul piano bioetico e filosofico la questione degli effetti dei media sul cervello e sui mutamenti delle nostre identità percettive in una società che ha subìto una svolta epocale nella definizione del soggetto-uomo.
Egli ricorre al concetto di Gestell, elaborato da Heidegger, che in italiano potrebbe tradursi impianto di richiesta, e agli studi di Giacomo Rizzolatti sui neuroni-specchio, per affermare che le nuove tecnologie modificano i neuroni e quindi il nostro sistema di conoscenza. Il cervello, sottoposto a questi mutamenti, è come anestetizzato, ed è incapace di recepire sistemi di pensiero complessi, attitudini alla creatività, linguaggi densi e plurivoci. La letteratura che è riflessione, ambiguità, sofferenza e terapia, non può trovare una sua funzione sociale in un mondo in cui «il dominio del modello tecnico-scientifico trasforma la concezione e l’uso della lingua stessa e la tecnologizzazione del sistema scolastico riduce la percezione dello studio a raccolta di informazioni facilmente accessibili», p. 73.
È dunque ormai inutile, sul piano sociale e culturale, il modello di umanesimo finora incardinato sull’insegnamento della letteratura, della scrittura e della lettura? No di certo, anche se si è modificato il suo ruolo nella semiosfera comunicazionale.
Proprio perché siamo sottoposti al martellamento di messaggi multipli, frammentari, che determinano un sistema cognitivo autoreferenziale, dobbiamo difendere, anche nella società di massa, la presenza della parola letteraria, della sua espressione e della sua ricezione.
Con il suo volumetto, scritto in uno stile molto scorrevole e dotato di un’ampia bibliografia, Picchione ha di fatto anticipato una serie di riflessioni sull’importanza della cultura umanistica che stanno proponendo anche intellettuali italiani.
Se da una parte l’illustre latinista Ivano Dionigi difende il ruolo formativo dei classici, uno storico dell’arte come Tomaso Montanari denuncia la crisi di una «società in cui non si riesca nemmeno più a distinguere la conoscenza critica dall’intrattenimento, l’essere cittadino dall’essere cliente, il valore delle persone e dei principi dal valore delle “eccellenze” commerciali» ed afferma che «le qualità della ricerca: precisione, desiderio di conoscere e diffondere la verità, onestà intellettuale, apertura mentale […] oggi sono il presupposto necessario perché le democrazie abbiano un futuro» («La Repubblica», 23 gennaio 2017).

http://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/8832/8412

 
La Bottega di Hamlin
Eum Redazione

di Donato Bevilacqua, La Bottega di Hamlin, 17 maggio 2017

'La scrittura, il cervello e l’era digitale', di John Picchione, è un’analisi sul rapporto tra nuove tecnologie e processi umani, che sembra portare al declino di alcune capacità basilari e alla formazione dell’Homo Videns.

La scrittura, il cervello e l’era digitale è un prezioso saggio edito da EUM con il quale John Picchione analizza in maniera attenta e precisa il rapporto tra la letteratura e la cultura della tecnologia che ha invaso la nostra epoca.
John Picchione parte da alcune domande precise: che effetti hanno tecnologia ed elettronica sulla scrittura? Quali sono le conseguenze di questo strettissimo legame personalità e multimedialità digitalizzazione spinta all’estremo? Come diventano letteratura, pratiche pedagogiche e sviluppo del sistema neuronale a contatto con le nuove tecniche.
La scrittura, il cervello e l’era digitale cerca di dare risposta a queste domande senza passare per strade troppo astruse, vocaboli impronunciabili, termini troppo “scientifici”. Picchione ci fa comprendere come i cambiamenti dei sistemi umani vanno capiti partendo da una sorta di interiorizzazione di tecnologia, che sta portando all’annullamento della capacità di scrittura e dei rapporti personali. L’autore sostiene cioè che la tecnologia modella la nostra mente, mettendo in crisi alcuni valori fondamentali dell’Occidente, come la scrittura.
Nel mondo di oggi, sostiene John Picchione, vince «l’Illetteratismo, una forte incapacità di comunicare attraverso la scrittura, proprio perché non si legge». La scrittura, il cervello e l’era digitale è quindi uno strumento utile non solo perché descrive bene il nuovo uomo Occidentale, «l’Homo Videns il cui sistema percettivo è totalmente modificato», ma anche perché ci avverte su come l’abuso di tecnologia alteri il nostro sistema di pensare, e porti alla perdita di capacità basilari, come scrittura e lettura.
Ma ciò che fa John Picchione va ben oltre, perché analizzando la marginalizzazione della cultura umanistica, il libro La scrittura, il cervello e l’era digitale tocca anche il problema dell’incapacità di porsi domande, di fare ricerca, di “problematizzare il mondo”, di articolare il pensiero che sta alla base di ogni società democratica. E mentre si affievoliscono i saperi reali e le esperienze, dilagano populismi e svilimento culturale.
La letteratura che stiamo perdendo, afferma Picchione, è cultura riflessiva, terreno per l’immaginazione, dialogo con l’altro e terapia, spazi e momenti di cui soprattutto i giovani hanno bisogno.

Scienza e tecnologia ci svelano conoscenze dei nostri mondi naturali e aumentano l’efficienza con cui possiamo gestire le nostre esistenze. Quello che non potranno mai offrirci è il sentimento del vivere, l’eccitazione dell’esserci.

http://libri.labottegadihamlin.it/recensioni/john-picchione-la-scrittura-cervello-lera-digitale-4607

 
L’Indice dei Libri del Mese
Eum Redazione

“Un affievolirsi della democrazia”
di Daniela Saresella, L’Indice dei Libri del Mese, n. 4, Aprile 2017, p. 22

John Picchione, docente di Cultura italiana presso la York University di Toronto, si sofferma sul rapporto tra letteratura e tecnologia elettronica, e sulla cultura del pragmatismo che caratterizza la nostra epoca. Sottolinea soprattutto come le nuove tecnologie abbiano effetti sul sistema neuronale: gli attuali cambiamenti antropologici possono essere compresi solo tenendo conto dell’interiorizzazione delle nuove tecniche e della progressiva marginalizzazione della cultura umanistica.
Picchione pensa che la tecnica "non costruisca strumenti neutrali, ma che fondi i mondi specifici in cui siamo storicamente situati”; la tecnica orienta le nostre percezioni del mondo e, d'accordo con Marshall McLuhan – autore, già negli anni sessanta, del libro The Gutenberg Galaxy. The Making of Typographic Man –, Picchione ritiene che le nuove tecnologie modellino la mente dei contemporanei come l’alfabeto ha plasmato quella dei popoli del passato. Soprattutto i nuovi mezzi tecnologici stanno mettendo in crisi i valori fondanti dell'Occidente che poggiano sulla cultura scritta: infatti le strutture percettive, organizzative e sociali della nostra quotidianità si sono formate all'interno della civiltà della scrittura, ora messa in crisi dai media elettronici.
È un'illusione pensare che si possano controllare tali cambiamenti con un uso intelligente della tecnologia perché, come già sottolineato da Neil Postman (Building a bridge to the Eighteenth century. How the past can improve our foture, 1999), i nuovi mezzi corrodono i processi epistemologici, agendo sul nostro cervello. Picchione avverte come, soprattutto negli ultimi anni, si sia di fronte "a un'accelerazione della temporalità e ad uno spostamento fondamentale dei processi stessi del pensare". La scrittura infatti implica dei processi meditativi e analitici lenti, e l’attività cognitiva richiesta dalla comprensione di un testo male si accorda con la rapidità sensoriale delle nuove tecnologie, lontane dai processi sequenziali, analitici e riflessivi connessi alla lettura.
L’interesse del libro di Picchione deriva anche dalla riflessione più complessiva dell'autore sulla marginalizzazione della cultura umanistica. La crisi dell'umanesimo trova i suoi presupposti negli anni Settanta, con la conclusione di quella che Eric Hobsbawn ha definito "l'età dell'oro" (1947-1973): in quel periodo ebbe inizio un lento declino economico dell'Occidente. Ciò ha avuto ovvie ripercussioni sulla politica e sulla cultura, anche perché le classi dirigenti hanno maturato la convinzione che gli investimenti dovessero essere indirizzati non a rafforzare le ragioni del nostro progetto culturale, ma a legittimare logiche di profitto e di mercato. Il risultato è un progressivo depauperamento della cultura umanistica, delle risorse ad essa destinate, e lo spostamento di attenzione e di fondi verso gli ambiti che hanno una spendibilità sul mercato. Ma, come ha affermato la filosofa statunitense Martha Nussbaum nel suo noto libro del 2010 Not for Profit. Why Democracy needs the Humanities, senza la cultura umanistica non esiste quella problematizzazione del mondo, quella comprensione della realtà, quell'articolazione del pensiero che sono presupposti di ogni società democratica. La scienza, l’economia e il profitto non possono soppiantare i valori e le necessità dell'uomo, la sua ricerca di perché e la complessità della sua Weltanschauung.
Nell'ambito universitario – nota Picchione, analizzando il modello canadese – si è affermata la cosiddetta corporate university: questa accademia, modellata sulle necessità delle aziende e che ha l'obiettivo di favorire sbocchi professionali per i laureati, è incentrata esclusivamente "sulle conoscenze scientifico-tecnologiche". I corsi di materie umanistiche sono destinati a risultare marginali, e ciò proprio quando approdano in università quelle generazioni di giovani che, plasmate dalle nuove tecnologie, denotano un indebolimento cognitivo, delle abilità analitiche e delle competenze concettuali, e avrebbero assoluto bisogno di stimoli e di un apprendimento critico e articolato dei saperi.
Il risultato di questo percorso che l'Occidente sta compiendo, nota Picchione, produce un affievolirsi della democrazia, anche perché la rete è in mano alle grandi corporazioni economiche. Non c'è da stupirsi dunque del dilagare di internazionali ed estese scelte cosiddette populiste: le risposte semplici a problemi complessi non possono che essere conseguenza dello svilimento culturale che vive la società contemporanea, spaesata di fronte ai cambiamenti in atto – un mercato del lavoro sempre più precario a causa dei cambiamenti tecnologici, l'immigrazione, l'affermarsi di nuove potenze economiche eccetera – e assetata di certezze e di approdi definitivi.

La recensione è disponibile anche nella sezione download

 
Page:1