购物车  

没有商品

0,00 € 配送费
0,00 € 总计

购物车 结账

货币: €

 

eum

edizioni università di macerata

subscribe to Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
Giornale di Storia costituzionale 15 / I 2008 View full size

 
 

Condizioni di vendita

Giornale di Storia costituzionale 15 / I 2008

I regolamenti parlamentari nei momenti di “svolta” della storia costituzionale italiana
n. 15 / I semestre 2008
Half-yearly journal / Rivista semestrale

riviste

Availability: disponibile

20,90 €

Reduced price!

-5%

22,00 €

Indice
5 Introduzione di Eduardo Gianfrancesco e Nicola Lupo
Fondamenti
13 Cesare Pinelli, Continuità e svolta nella storia dei Regolamenti parlamentari
17 Romano Ferrari Zumbini, Il mosaico regolamentare nelle Camere subalpine del 1848
25 Piero Gambale, La verifica dei poteri nel periodo statutario: l’istituzione della Giunta delle elezioni nel 1868
33 Luigi Lacchè, La lotta per il regolamento: libertà politiche, forma di governo e ostruzionismo parlamentare. Dalle riforme Bonghi al regolamento Villa del 1900
53 Giovanni Orsina, Il “luogo” storico della riforma regolamentare del 1920 nella vicenda politica italiana
69 Eduardo Gianfrancesco, Parlamento e regolamenti parlamentari in epoca fascista
Itinerari
101 Paolo Caretti, Il recupero del regolamento prefascista in Assemblea Costituente
105 Francesco Bertolini, Il regolamento della Camera liberale come regolamento dell’Assemblea Costituente
117 Nicola Lupo, I regolamenti parlamentari nella I legislatura repubblicana (1948-1953)
135 Carlo Chimenti, I regolamenti del 1971
143 Guido Rivosecchi, Regolamenti parlamentari del 1971, indirizzo politico e questione di fiducia: un’opinione dissenziente
157 Leopoldo Elia, Consuetudini costituzionali e Regolamenti parlamentari
161 Vincenzo Lippolis, Le riforme degli anni ’80 alla Camera
173 Damiano Nocilla, La riforma del regolamento nel Senato nel1988
191 Alessandro Palanza, Le riforme del Regolamento della Camera dei Deputati del 1997-1999
Approdi
201 Andrea Manzella, Qualche considerazione finale
205 Leopoldo Elia, Riforma dei partiti mediante le norme dei Regolamenti parlamentari
Librido
211 Primo piano. Vincenzo Lavenia legge Il governo dell’emergenza. Poteri straordinari e di guerra in Europa tra XVI e XX secolo, a cura di Francesco Benigno e Luca Scuccimarra
217 Ventuno proposte di lettura

  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-033-9
  • Codice ISSN (print) 1593-0793
  • Numero pagine 228
  • Formato 17x24
  • Anno 2008
  • Editore © 2008 eum edizioni università di Macerata
  • The Journal web site: http://www.storiacostituzionale.it

Nessuna recensione per il momento.