购物车  

没有商品

0,00 € 配送费
0,00 € 总计

购物车 结账

货币: €

 

eum

edizioni università di macerata

subscribe to Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
Antonio Mollari (1768-1843). Un architetto e ingegnere marchigiano. Atti del convegno nazionale. Supplementi (1/2014) View full size

 
 

Condizioni di vendita

Antonio Mollari (1768-1843). Un architetto e ingegnere marchigiano. Atti del convegno nazionale. Supplementi (1/2014)

Studies on the Value of Cultural Heritage

Note sul testo

«Con questo primo numero di Supplementi, si avvia la pubblicazione di fascicoli, complementari al "Il Capitale Culturale", che ospiteranno atti di convegni e contributi monografici, in linea con i temi della tutela e della valorizzazione integrata del patrimonio culturale, come delineati nella mission della rivista. 
Questa ulteriore iniziativa editoriale aumenta, dunque, il nostro impegno per la promozione e la pubblicazione di attività di studio, ricerca e progettazione ai fini della messa in valore del patrimonio culturale con metodo multidisciplinare», Presentazione, Mauro Saracco

Indice

Presentazione, Mauro Saracco

Contributi
Antonio Mollari, un problema di comunicazione, Gianfranco Berchiesi 
La famiglia Mollari: cimeli e documenti, Fausto Carratù 
Letteratura tecnica e formazione degli architetti ai tempi di Antonio Mollari, Alessandro Gambuti 
Tre protagonisti dell’architettura neoclassica a Trieste: Matteo Pertsch, Antonio Mollari, Pietro Nobile, Nicoletta Zanni 
Antonio Mollari e l’architettura nelle Marche dal Neoclassico al Purismo, Fabio Mariano 
Indagini su Antonio Mollari architetto prima e dopo l’exploit triestino: 1789/99-1807/23, Giuseppe Cruciani, Fabio Sileoni 
Palazzo de Sanctis a Matelica: Antonio Mollari e la nuova scena urbana di piazza Valerio, Mauro Saracco 
Il nuovo volto delle città umbre nella restaurazione pontificia: Antonio Mollari a Foligno, Paolo Belardi, Maria Elena Lascaro
Antonio Mollari, ingegnere in capo di Acque e Strade: disegni tecnici e progetti (1818-1819), Orietta Verdi 
Antonio Mollari ingegnere idrostatico a Pesaro: 1818 e oltre, Elisa Debenedetti 
Antonio Mollari fra Canova e Valadier, Elisa Debenedetti 
L’attività di Antonio Mollari nella Legazione Apostolica di Ravenna ai tempi del cardinale Agostino Rivarola, Nora Lombardini, Fulvia Fabbi 
Dalle carte dell’Archivio di Stato di Roma: notizie sulla vita e l’attività professionale di Luigi Mollari, Sabina Carbonara

  • Codice ISSN (on line) 2039-2362
  • Numero pagine 415
  • Formato 17x24
  • Anno 2015
  • Editore © 2015 eum edizioni università di macerata
  • The Journal web site: http://www.unimc.it/riviste/cap-cult

Nessuna recensione per il momento.