- Remove this product from my favorites
- Add this product to my favorites
Sub specie educationis
Studi e ricerche su istruzione, istituzioni scolastiche e processi culturali e formativi nell’Italia contemporanea
Biblioteca di HECL
Studi e ricerche su istruzione, istituzioni scolastiche e processi culturali e formativi nell’Italia contemporanea
Biblioteca di HECL
Il presente volume accoglie una serie di saggi e articoli – già comparsi su riviste scientifiche o in atti di convegni e pubblicazioni collettanee – scritti in un arco di tempo compreso tra la fine degli anni Ottanta e il 2011. Nel loro complesso, essi riflettono i tre ambiti tematici attorno ai quali, nel corso degli ultimi due decenni, si è articolata una parte indubbiamente cospicua della ricerca storico-educativa e scolastica dell’Autore: le problematiche relative al rapporto tra istruzione, modernizzazione scolastica e trasformazioni socio-culturali nell’Italia preunitaria dell’Ottocento; l’evoluzione dei processi formativi e le questioni concernenti l’editoria scolastica e i libri di testo nell’Italia liberale e giolittiana e nel ventennio fascista; e, infine, il ruolo esercitato dalla scuola e dall’istruzione popolare nella promozione dei valori costituzionali e nella costruzione della cittadinanza democratica nell’Italia repubblicana.
Roberto Sani (Roma 1958) è professore ordinario di Storia dell’Educazione all’Università degli Studi di Macerata. Direttore del «Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia» e del «Centro di studi e documentazione sulla storia dell’Università» del medesimo Ateneo, ha fondato e dirige la rivista scientifica internazionale History of Education & Children’s Literature. È autore di diversi volumi e di numerosi saggi e articoli sulla storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche in epoca moderna e contemporanea e sulla politica scolastica italiana tra Otto e Novecento. Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo: L’educazione dei sordomuti nell’Italia dell’800. Istituzioni, metodi, proposte formative (Torino 2008); Ad Maiorem Dei Gloriam. Istituti religiosi, educazione e scuola nell’Italia moderna e contemporanea (Macerata 2009); e Unum ovile et unus pastor. La Compagnia di Gesù e l’esperienza missionaria di padre Matteo Ricci in Cina tra reformatio ecclesiae e inculturazione del Vangelo (Roma 2010).
Note
torrossastore Casalini site for e-commerce: http://digital.casalini.it/9788860562937
Nessuna recensione per il momento.