购物车  

没有商品

0,00 € 配送费
0,00 € 总计

购物车 结账

货币: €

 

eum

edizioni università di macerata

subscribe to Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
L’insegnante professionista View full size

 
 

Condizioni di vendita

L’insegnante professionista

Dispositivi per la formazione

eum x

Availability: disponibile

14,16 €

Reduced price!

-5%

14,90 €

Note sul testo

Il testo presenta dispositivi per la formazione dell’insegnante professionista in servizio partendo dal Pensiero degli insegnanti di Shulman. Il volume è strutturato in due parti: una prima parte in cui si descrive ruolo e identità dell’insegnante oggi, un professionista riflessivo che sa esplicitare le proprie modellizzazioni e sa progettare la propria formazione; nella seconda parte sono descritti, invece, alcuni dispositivi per la formazione degli insegnanti. La riflessione teorica è frutto di una lunga e accurata ricerca nella quale sono state percorse diverse prospettive: il pensiero degli insegnanti, l’analisi di pratica, il professionista riflessivo, il sapere inespresso, il work place learning, le comunità di pratica e la scrittura come ricostruzione di senso. La dinamica tra riflessione e riflessività e le tematiche del work place learning permettono di re-interpretare il ruolo del docente oggi, un professionista riflessivo per il quale sono fondanti l’attenzione alla propria formazione continua e la capacità di costruire percorsi curvati sul contesto in cui opera. Le proposte riprendono sia pratiche già validate da comunità internazionali, sia ipotesi connesse alle attività del gruppo di ricerca maceratese: l’analisi di pratica, il pensiero degli insegnanti, il teacher portfolio e dispositivi on line per la formazione in servizio. La presenza di quattro differenti proposte per la formazione dell’insegnante professionista da un lato esplicita il rifiuto di fornire la soluzione, dall’altro richiede al lettore un’attenzione al confronto tra tali differenti proposte; si richiede cioè di farle dialogare per poter poi progettare, nei diversi contesti, proposte che sappiano oculatamente trarre, dai quattro percorsi, elementi per nuovi modelli situati. Sono attrezzi da viaggio.

Note sull'autore

Patrizia Magnoler è docente a contratto e dottoranda in Scienze dell’Educazione e analisi del territorio presso l’Università degli Studi di Macerata. La continua ricerca di un nuovo e fecondo rapporto tra teoria e prassi l’ha condotta a progettare percorsi innovativi per la formazione in servizio degli insegnanti. Fra le più recenti produzioni Technologies et artefacts pour une recherche sur la «Penséè des enseignants» (2007), Uso del teacher portfolio e degli ambienti on line per la formazione dei docenti in servizio (2007), Come progettano gli insegnanti? Da un percorso on line elementi per la ricerca (2007).

  • Autore/i Magnoler Patrizia
  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-101-5
  • Numero pagine 230
  • Formato 14,5x20,5
  • Anno 2008
  • Editore © 2008 eum edizioni università di Macerata

Nessuna recensione per il momento.