Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
  • Le eum al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025


    Ispirato dal titolo del libro di Lalla Romano, a sua volta preso in prestito dalla poesia di Eugenio Montale Due nel crepuscolo, "Le parole tra noi leggere" è il tema della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere.
    "Riguarda, dal punto di vista letterario, la possibilità di una verità poetica, ma evoca da ogni lato un sentimento più vasto, quello per l’incontro. - dichiara la direttrice del Salone Annalena Benini - Questo Salone omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa".

    Tra le numerose case editrici presenti, ci saranno anche le eum edizioni università di macerata con l’esposizione del proprio catalogo e dei libri di recente pubblicazione nello Stand F28 PAD 2, condiviso con le altre realtà che aderiscono al Coordinamento dell’Associazione UPI University Press Italiane. Proporranno, inoltre, il seguente incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici:

    Sabato 17 maggio, 10:30-11:30, Sala Madrid
    Con un’altra voce
    Un dialogo sulle parole degli esclusi
    Con Simona Antolini, Vera Gheno, Domenico Iannacone, Roberto Mancini, Marco Sabbatini, Laura Tangherlini
    Portare alla luce i vissuti e le voci di mondi al margine: le donne in una società patriarcale, i dissidenti, i profughi fuggiti dalla guerra. La consonanza delle voci escluse per riflettere sul futuro dell’umanità.
    A partire da Una parola di verità di Aleksandr Solženicyn, traduzione ed Echi a cura di Marco Sabbatini.

    Inoltre, le eum saranno presenti anche all'interno dello spazio espositivo della Regione Marche con il seguente evento:

    Sabato 17 maggio, 13:00, Stand Marche PAD 1 D10-E09
    Operattivamente

    Con Simona Antolini, Paola Nicolini, Carlo Scheggia
    Operattivamente è un’esperienza ludico-didattica rivolta ai bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni che ha l’obiettivo di avvicinare i bambini e i ragazzi all’opera lirica.

    Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Salone Internazionale del Libro di Torino

    La locandina dell'incontro Con un’altra voce. Un dialogo sulle parole degli esclusi

    La locandina dell'incontro Operattivamente

    La locandina dell'incontro Con un'altra voce"

    Locandina SalTo Regione Marche