Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
  • Colloqui eum. Promuovere la cultura dell’inclusione: il ruolo della musica e delle comunità


    Nell’ambito della Settimana dell’Inclusione, lunedì 31 marzo alle ore 17 la Bottega del Libro ospiterà il Colloquio eum dal titolo Promuovere la cultura dell’inclusione: il ruolo della musica e delle comunità.

    Nel corso dell’incontro, saranno presentati il volume Persone, comunità e territori. La promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs n. 29 del 2024, a cura di Laura Vagni e Serena Mariani, e i Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale, a cura di Luca Bertazzoni, Anna Lapetina e Francesca Nobili, pubblicati di recente dalle eum edizioni università di macerata.

    Con le curatrici e il curatore dialogheranno la Presidente delle eum Simona Antolini e le allieve della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” Agnese Caterbetti, Serena Poloni, Maria Chiara Postacchini.

    Dal 31 marzo al 5 aprile si svolgerà l’ottava edizione della Settimana dell’Inclusione 2025. Sette giorni di attività scientifiche, laboratori di formazione aperti a docenti/studenti e cittadinanza, trasmissioni radio con testimonianze di vita, spettacoli e iniziative culturali, che animeranno l'Ateneo e la città, per ribadire la centralità dell’individuo e rilanciare un messaggio di inclusione sociale.
    Per conoscere il programma completo della Settimana dell’Inclusione, è possibile visitare il sito Unimc

    La locandina dei Colloqui eum. Promuovere la cultura dell’inclusione: il ruolo della musica e delle comunità

    Locandina Colloqui eum Promuovere la cultura dell'inclusiività

    2025-03-21 09:53:49