Carrello  

Non ci sono prodotti

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Cassa

Valuta: €

 

eum

edizioni università di macerata

sottoscrivi Newsletter

resep masakan >resep masakan Adi Sucipto News and Entertainment delicious recipe berita bola jual obral pojok game recept
Il comico, il sacro, l’osceno Mostra a grandezza intera

 
 

Informazioni

Il comico, il sacro, l’osceno

e altri nodi della letteratura medievale

Massimo Bonafin

Disponibilità: disponibile

15,20 €

Prezzo ridotto!

-5%

16,00 €

Note sul testo
Questo libro tratta di nodi di cui è difficile sottacere l’importanza. Il riso, una capacità propria ed esclusiva della specie umana; il riso che, associato a un’altra facoltà tipicamente umana, il linguaggio articolato, transita nel comico, nell’insieme di procedimenti atti a suscitarlo. L’importanza della sessualità per definire i lineamenti di una cultura – con gli annessi comportamenti prescritti o proscritti, ammessi o interdetti, in pubblico e in privato, fra intimi o fra estranei – motiva il territorio, cangiante e di estensione variabile, dell’osceno, nelle cui molteplici manifestazioni è riconoscibile un’aria di famiglia. Il sacro, colto nei testi della letteratura medievale e sotto la forma della religione, insieme istituzione, linguaggio, ideologia e rito. Ma il riso, al pari dell’osceno, può fare capolino fra i comportamenti e le rappresentazioni proscritte e interdette dal territorio sacro, eppure in qualche modo coinvolto, come la sfera sessuale del pari, in quanto latore di una potenza parallela. Sono proprio le intersezioni inattese, gli attraversamenti pericolosi, fra questi tre complessi, il comico, il sacro, l’osceno, che specialmente percorrono questo libro, perché è proprio nelle zone di passaggio, di confine, di incrocio, che si verificano quei fenomeni in grado di riconfigurare le norme, i comportamenti, le aspettative, i pregiudizi del mondo ordinario, illuminando con nuove luci e prospettive quanto una cultura dà per scontato. E dove la mente moderna indaga accorda disunisce, la civiltà medievale ci impone di rimescolare di nuovo ciò che riteniamo distinto una volta per tutte.
 
Note sull'Autore

Massimo Bonafin, già docente dell’Università di Macerata, è ora professore ordinario di Filologia romanza all’Università di Genova.

Indice
Premessa

 
2. Il riso, il comico e la parodia medievale alla luce di una teoria bio-sociale
 
3. Demitizzazioni dell’avventura cavalleresca (Renart e Joufroi)
 
4. Sulla rappresentazione del Miracolo di Sant’Agnese in occitano
 
5. Lo spazio-tempo nei viaggi medievali nell’aldilà
 
6. Tempi brevi, tempi lunghi e livelli di cultura nel Medioevo
 
7. Somiglianze di famiglia fra Voyage de Charlemagne e Digenis Akritas
 
8. Differenze di famiglia: favolistica e zooepica medievale
 
9. Le maschere del trickster (Tristano e Renart)
 
10. Il complotto della volpe (e della donnola) e la retorica del trickster
 
11. Fra Oriente e Occidente: astuzie di volpi e di fate
 
12. Satira, parodia e oscenità nella branche 7 del Roman de Renart
 
13. Les Vêpres de Tibert: satira, finzioni e follie
 
Note
In copertina: Capitello della Collegiata di San Pedro de Cervatos (Cantabria, Spagna).
 
Italiamedievale: video presentazione del saggio Il comico, il sacro, l’osceno e altri nodi della letteratura medievale di Massimo Bonafin con la partecipazione dell'autore https://bit.ly/3IRJE6w
  • Codice ISBN (print) 978-88-6056-764-2
  • Codice ISBN (PDF) 978-88-6056-765-9
  • Numero pagine 234
  • Formato 14x21
  • Anno 2021
  • Editore © 2021 eum edizioni università di macerata
The European Journal of Humour Research
Eum Redazione

Di Salvador Spadaro, The European Journal of Humour Research 8 (4) Open-access journal www.europeanjournalofhumour.org 182

The book entitled Il comico, il sacro, l’osceno, written by Massimo Bonafin, offers a collection of thirteen writings on medieval literature from an interdisciplinary perspective. The first half of the book, which includes seven chapters, delineates the wide range of possibilities that such anthropological approach provides. The second half consists of six chapters which specifically analyze the Roman de Renart from different perspectives. Each of the thirteen chapters that compose the volume is followed by a useful bibliography, except for the sixth which is followed by a more discursive bibliographic note.
The first chapter analyses a series of episodes coming from the Greek, the Egyptian and the Japanese mythologies which features the gesture of exposing one’s vulva pulling up one’s clothes in the presence of a divine entity. This action is related to humour according to a schema in which a potential catastrophe is avoided by said action, also referred to as ἀνάσυρμα. The global diffusion of the mythologem leads the author to hypothesise a polygenetic origin.
In the second chapter, after a brief summary of formalist positions on the relation between parody and comic devices, with the addition of Freud (1975) and Bergson (1924), the author deals with a theory of humour which integrates both the social and the biological paradigm, with particular reference to Ceccarelli’s (1988) considerations on laughter. The schema consists of two situations: in the former, an element is making an unlawful claim, thus sending a threatening message; in the latter, the unlawfulness is made clear and is followed by a submissive message. The sudden shifting leads to a triadic relation in which two poles laugh together at a third one, subverting the previous hierarchical conditions.
The third chapter considers how it is possible to depict the de-mythification of the chivalrous aventure only after it had been mythified. In doing so, it takes as a point of departure Bakhtin’s (Bachtin 1979a) notions of dialogism and carnivalisation to indicate the negation of the myth and how it is expressed in the Roman the Renart (Bonafin 1999; 2012; 2021) and in the Joufrois de Poitiers (Manetti 2018) by means of an investigation of the instances of the lexeme aventure.
The fourth chapter analyses the hagiographic example of the Jeu de Sainte Agnès (De Santis 2016) in the context of a text deeply related to religious elements of worship, emphasising not only the ambivalence of the female nudity, giver of both life and death, but also its visual and spectacular significance, given the richness of scenic instructions present in this theatrical piece.
In the fifth chapter three narrative examples of medieval journeys to the Other World are given coming from the three fundamental social strata and some later variants of the theme. The author explores the application of Einstein’s relativity theory to how crossing the spatial border between the two worlds corresponds to a temporal distortion that the character experiences personally.
The sixth chapter examines the often misinterpreted relation between folk culture and high culture, highlighting the limit of the dichotomy between popular and hegemonic, as a consequence of a synchronic point of view. Hence, the culturally differentiated use of the same material is read in diachronic terms, showing how the disparity dissolves over a longer time.
The seventh chapter studies comparatively the motif of boasting in Le voyage de Charlemagne (Bonafin 2007) and in Digenis Akritas (Odorico 1995) in terms of Wittgenstein’s (2009: 36) family resemblance and its role as an ethno-literary catalyst. After a detailed overview of the instances of the terms deployed to express the act of boasting, a common denominator is found in the systematic lexicalization of καυχάομαι and its parallel gaber, and it is given a morphology of the motif articulated in twelve traits.
In the eighth chapter, on the other hand, the author exposes the family differences between the many expressions of animalistic literature starting from a comparison of the Aesopian fables and the Roman de Renart. The taxonomic reflection on the zoomorphic tale, on account of the respective Sitz im Leben (Buss 1978) leads to a clear distinction on the typological dissimilarity between Fabel, Märchen and Tiermärchen. Nonetheless, all these expressions are thought to refer to a common cultural heritage, namely the animalistic folklore.
In the ninth chapter a comparative approach towards the analogies between the characters of Tristan and Renart reveal the concurrence of some traits typical of the trickster; the use of the mask, either of a musician, or the literal modification of skin colour, seems to be a similar narrative material performed in two different modalities correlated by parodic intertextuality.
The tenth chapter focuses on the use of linguistic means as the distinctive aspect of the trickster, whose ability is materialised in the rhetorical device of the prefiguration. The archetypical character creates a verbal world in which a hypothetical risk has already happened, so that the victims lower their guard and expose themselves to the deceiver. The denunciation of a false plot, thus, generates a real and opposite one.
The eleventh chapter focuses on tales having the fox as a main character. The approach is comparative on a large scale which extent excludes the possibility of a direct contact between traditions and, consequently, it takes the biological characteristics of the fox as a point of departure to find a common ground between the occidental and the oriental representations of the animal. The differences in these narratives are nonetheless justified as different expressions traceable to the same primordial characters which they both contain, such as the use of the colours red and white, the lonely hunt by night, or the hostility towards dogs.
The twelfth chapter explores some of the reasons that make the seventh branche, meaning one of the tales conventionally numbered that compose the Roman de Renart (Bonafin 1999: 6), a relevant episode despite a certain neglect by the critics. The sacrament of confession is here used as a pretext to develop the anticlerical satire between the confessor Hubert and the fox Renart. The observation of the narrative sequences reveals that they are carefully structured and demonstrate an educated use of symbolism and intertextuality.
In the thirteenth chapter, the author analyses the dynamics employed by the unknown Richart de Lison in the twelfth branche, which sees the fox Renart and the cat Tibert as the main characters during the Feast of Fools and the resultant caricatural picture involving the animals and the villagers in the church.
After reading this book, one may struggle to find the definite perimeter of its discipline, given the width of examples examined and the even more impressive variety of research tools employed by the author. The same happens with reference to the theme of humour, which may lead to think that only chapters that explicitly mention satire analysis or parodic texts can directly interest the researchers on the field of humour. Nevertheless, I argue that a more profitable key to understand this book is implicitly given in the asyndetic style of its title: Il comico, il sacro, l’osceno. The direct juxtaposition of these words effectively echoes the proximity of their relative domains. Along the same lines, this book fruitfully sheds light on how thin the boundaries between these three aspects are in medieval literature, often leading to nuanced solutions, rather than categorically separated ambits. To clarify this approach, it may be helpful to refer to the author’s primary sources.
In order to conduct this operation, Bonafin demonstrates a deep knowledge of the principle of liminality studied by the Glaswegian cultural anthropologist Victor Turner, whose book he edited (Turner 2022), highlighting the structural similarities between the transitional moments in rituals and the medieval cultural phenomena. The shades that characterise the stage of passage in which attributes of the previous and the next phases converge can, therefore, be accosted to the various degrees of shades between the territories of the comic, the sacred and the obscene. Hence, the author reads Turner’s (1982: 96) “no longer classified and not yet classified” neither as a void nor as an absence, but as a potentiality in which all combinations are possible, recognising a reason to explore the medieval culture as a laboratory of liminality.
This articulation of the matter of study allows the author to analyse the function of humour and the other themes which appear in the texts in a polythetic framework, enabling him to integrate the perspectives necessary to interpret accordingly each theme on its own and in relation to the others. What is particularly worthy of a remark here is that this method acknowledges he coexistence of elements often mistakenly perceived as mutually exclusive, which should also be related to the contribution of anthropology in addressing the difficulty to adopt the perspective of the culture that produced the text, a culture that can be very remote and distant.
When the humorous discourse is analysed in its behavioural facet, the main point of reference is Fabio Ceccarelli’s (1998) biosocial interpretation of the smile and the laugh. The author makes an extensive use of what Ceccarelli represents with the expression Pi (Md/Mm) → Ms, which is the response to a certain stimulus R1, in which laugh is caused by the abrupt transition from a message of threat to a message of submission (Ceccarelli 1988: 138).
When it comes to humour in the form of parody and satire, the variety of influences increases, as the numerous references to critics and philologists show. Nonetheless, Bakhtin remains one of the most prominent sources, and his refuse of rigid systematicity, and the consequently wide range of applicability of his study, has presumably played an important role in this choice. Indeed, the author has elsewhere showcased consistent and heuristically relevant analogies between the results obtained by Turner (1972; 1986; 1993; 2014) and Bakhtin (Bachtin 1963; 1965), although they were operating on distant fields (Bonafin 2019: 77). What the author has explicitly emphasised is the similitude between the already cited liminality and Bakhtin’s carnival. The combination of these epistemological instruments is thus a helpful insight into Bonafin’s flexible attitude towards humour.
In this book a step forward is taken in the direction of a more complete net of disciplines apt to observe humour on account of a remarkable affinity with Ceccarelli’s (1998) conclusions on laughter as an essential tool of social cohesion due to its anti-aggressive and anti-hierarchical function, pursuing the active practice of a line of research that the author had already started, involving also semiotics and culturology (Bonafin 2001).
Apart from philology and anthropology, interdisciplinarity remains a keyword to this book, which approach several other branches of knowledge. Nevertheless, the presence of disciplines outside the author’s area of expertise does not compromise the scientific rigour of the work, which is, on the contrary, enhanced by the active cooperation with experts on said fields. An explicit example is the fifth chapter, which features a note from the physician Ettore Majorana (p. 105), less explicit is the wide use of authoritative studies coming from a variety of branches, such as Ginzburg’s or Needham’s. Therefore, the privileged position of a romance philologist bonds well with a broad perspective. Indeed, this anthropological approach enriches as many fields as it embraces, for they are observed in light of the same spectrum, rather than as incommunicable sections.
In conclusion, I believe that Bonafin’s book could be of interest for a further understanding of humour for two major reasons: firstly, with regard to the matter of study, his accurate analysis of parodic and satiric literature is a valuable source for those wishing to approach the specificity of humour in medieval texts; secondly, the multiple perspectives that he adopts to study a text offer not only an interdisciplinary outlook, but also the means for an analysis of humour in relation to different anthropological and literary issues, such as sexuality and religion. Hence, the methodological reflection underlying Bonafin’s study discloses a wide range of possibilities for the study of humorous discourse at different levels. Considering the characteristics described above, I strongly recommend Bonafin’s Il comico, il sacro, l’osceno as a valid collection of readings which raise several questions, many of which still need to be answered.

1 The Italian initials stand for “pretesa illegittima”, “messaggio di dominanza”, “messaggio di minaccia”, “messaggio di sottomissione” and “stimolo al riso”. Respectively, unlawful claim, message of dominance, message of threat, message of submission and stimulus for laugh.

References
Bachtin, M. M. (1968). Dostoevskij: Poetica e stilistica (G. Garritano, Trans.) [Problems of Dostoevsky’s Poetics]. Einaudi. (Original work published 1963).
Bachtin, M. M. (1979a). Estetica e romanzo (C. Strada Janovič, Trans.) [Problems of literature and esthetics]. Einaudi. (Original work published 1965).
Bachtin, M. M. (1979b). L’opera di Rabelais e la cultura popolare: Riso, Carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale (M. Romano, Trans.) [Rabelais and His World]. Einaudi. (Original work published 1965).
Bergson, H. (1924). Le rire. Essai sur la signification du comique [Laughter: an essay on the meaning of the comic]. Paris: Éditions Alcan. (Original work published 1900).
Bonafin, M. (Ed.). (1999). Il romanzo di Renart la volpe [The story of Renart the fox]. Edizioni dell’Orso.
Bonafin, M. (2001). Contesti della parodia: Semiotica, antropologia, cultura medievale [Contexts of parody: Semiotics, anthropology and medieval culture]. UTET.
Bonafin, M. (Ed.). (2007). Viaggio di Carlomagno in Oriente [The pilgrimage of Charlemagne]. Edizioni dell’Orso.
Bonafin, M. (Ed.). (2012). Vita e morte avventurose di Renart la volpe [Adventurous life and death of Renart the fox]. Edizioni dell’Orso.
Bonafin, M. (2019). Non più e non ancora. Liminalità e carnevale: Sulle categorie di Victor W. Turner e Michail M. Bachtin [No more and not yet. Liminality and carnival: Victor W. Turner’s and Mikhail Bakhtin’s categories]. In Poli, D. (ed.), In limine: Frontiere e integrazioni (pp. 65-78). Il calamaio.
Bonafin, M. (Ed.). (2021). Le metamorfosi di Renart la volpe [Metamorphoses of the fox Renart] Edizioni dell’Orso.
Buss, M. J. (1978). The idea of Sitz im Leben — History and Critic. Zeitschrift Für Die Alttestamentliche Wissenschaft, 90(2), 157–170. https://doi.org/10.1515/zatw.1978.90.2.157.
Ceccarelli, S. (1988). Sorriso e riso: Saggio di antropologia biosociale [Smile and laughter: a biosocial anthropology essay]. Einaudi.
De Santis, S. (Ed.). (2016). Il mistero provenzale di Sant’Agnese: Edizione critica con traduzione e trascrizione delle melodie. [The Provençal mystery of Saint Agnes: A critical edition with translation and transcription of the melodies]. Viella.
Freud, S. (1975). Il motto di spirito e la sua relazione con l’inconscio (S. Daniele, trans.) [Wit and its relation to the unconscious]. Boringhieri. (Original work published 1905).
Manetti, R. (Ed.). (2018). Joufrois de Poitiers, romanzo francese del XIII secolo [Joufrois de Poitiers, a French story from the 13th century]. Edizioni dell’Orso.
Odorico, P. (Ed.). (1995). Digenis Akritas: Poema anonimo bizantino. [Digenis Akritas: An anonymous Byzantine poem]. Giunti.
Turner, V. (1972). Il processo rituale: Struttura e antistruttura (N. Greppi Collu, Trans.) [The ritual process: Structure and anti-structure]. Morcelliana. (Original work published 1969).
Turner, V. (1982). The forest of symbols: Aspects of Ndembu ritual. Cornell University Press. (Original work published 1967).
Turner, V. (1986). Dal rito al teatro (P. Capriolo, Trans.) [From ritual to theater: The human seriousness of play]. Il Mulino. (Original work published 1982).
Turner, V. (1993). Antropologia della performance (S. Mosetti, Trans.) [The anthropology of performance]. Il Mulino. (Original work published 1986).
Turner, V. (2014). Antropologia dell’esperienza (S. De Matteis, Ed.; M. Z. Ciccimarra, Trans.) [The anthropology of experience]. il Mulino.
Turner, V. (2022). Antropologia, liminalità, letteratura (A. Tumminelli, trans.). (M. Bonafin, ed.) [Anthropology, liminality, literature]. Morcelliana.
Wittgenstein, L. (2009). Philosophical investigations (P. M. S. Hacker & J. Schulte, Eds.; G. E. M. Anscombe, P. M. S. Hacker, & J. Schulte, Trans.; 4th ed.). Wiley-Blackwell. (Original work published 1953).

 
Recensione di Salvador Spadaro, allievo della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi - Università di Macerata
Eum Redazione

Il libro dal titolo Il comico, il sacro, l’osceno, che ha per autore Massimo Bonafin, già docente dell’Università di Macerata, ora professore ordinario di Filologia romanza all’Università di Genova, si struttura in tredici capitoli che derivano da altrettanti testi fra articoli, atti di convegni e saggi, qui raggruppati per affinità di argomento. Di fatto, già le prime pagine offrono una panoramica che spazia da esempi provenienti dall’Antico Egitto, come quello di Hathor e suo padre, sino a personaggi e temi del folklore giapponese, rappresentati da Ame-no-Uzume, passando per i celebri episodi della mitologia greca che riguardano Demetra e Iambe, a seguito del ratto di Persefone.

I primi due capitoli sono caratterizzati da una prospettiva generale, benché non generica. Il capitolo inaugurale del testo, concordemente con quanto ci si era proposti nella premessa, si apre con la triade osceno-risibile-sacro, esemplificata dalla contraddittoria espressione “esibire il nascosto”, che mette in luce l’aspetto d’infrazione di una norma implicato dalla violazione di un tabù. Qui si esamineranno i casi già citati del personaggio di Iambe/Baubò ed esempi meno noti di esposizione dei genitali nelle mitologie, anche distanti fra loro, al punto da congetturare una radice poligenetica del mitologema.

A distinguerlo dal primo, il secondo capitolo possiede un impianto maggiormente teorico e, dopo aver messo in luce la svalorizzazione estetica del comico che ha caratterizzato l’età moderna, con particolare riferimento ai formalisti russi Šklovskij e Tynjanov, nella relazione che questi vedevano tra parodia e comico, e a Tomaševskij nell’uso di attacco ad altre scuole letterarie, prosegue avvicinando il concetto del riso, per com’è presentato nei testi letterari, a una “teoria bio-sociale”, così da riconoscere una struttura a tre ruoli.

A seguire, nei capitoli terzo e quarto, diversamente dai precedenti, si assume una prospettiva più ristretta e specifica che privilegia come spazio di ricerca quello delle letterature gallo-romanze. Nel terzo capitolo, dedicato alle demitizzazioni dell’avventura cavalleresca, si ritrovano due esempi, quello del Roman de Renart e quello del Joufrois de Poitiers. Di questi si esamina con particolare cura l’aspetto dell’aventure che, inglobando ed espletando gli antagonismi venutisi a creare all’interno del mondo cortese, rappresenta la rottura che separa il cavaliere errante nella sua queste dalla collettività feudale, per essere poi letta nell’ottica di una demitizzazione che la relega a un orizzonte di assoluta immanenza.

All’interno del capitolo quattro si esamina il Miracolo di Sant’Agnese, anche detto Mistero, ovvero il più antico testo di teatro occitano pervenutoci, con particolare riferimento alla scena di denudamento della fanciulla, capace, ambivalentemente, di dar vita e morte. Si sottolinea soprattutto che nel teatro agiografico non si ritrova un mero oggetto letterario, ma il riflesso di una confessione religiosa che, per tanto, intrattiene profondi rapporti con elementi rituali e di culto, in questo caso rappresentati dalla nudità della donna.

Il quinto ed il sesto capitolo, come si era già anticipato, hanno come argomento principe quello del tempo e della sua rappresentazione.

Il quinto, con l’esplicito intento di coniugare i due ambiti della scienza e della letteratura, si serve del concetto di cronotopo nella trattazione dei viaggi medievali nell’aldilà per mostrare le differenze di percezione fra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Il sesto capitolo, più incline alla culturologia, richiama i precedenti studi in materia come quelli di Lotman e di Bachtin, sottolineando l’uso improprio di termini ormai consueti come quello di folklore, in opposizione alla cultura alta e di come queste due categorie siano sempre relative alle convenzioni sociali in vigore.

A conclusione ideale della prima parte del volume, il capitolo numero sette pone l’accento sulla possibilità di un orizzonte interdiscorsivo che ha per oggetto le somiglianze fra il Voyage de Charlemagne e il Digenis Akritas e, più precisamente, un’analisi comparativa del motivo del vanto dei guerrieri, alla quale sottende una riflessione sul metodo nel confronto fra medioevo romanzo e orientale.

La seconda parte, definita dall’autore stesso come sestetto renardiano, a differenza della prima, espone una serie di riflessioni e di ricerche che ruotano, appunto, attorno al Roman de Renart. Come precedentemente enunciato nella premessa, questo testo fa infatti da filo conduttore ai capitoli dell’intero volume in numerose modalità, che si tratti dell’analisi di modelli antropologici e letterari, come è nel caso dello studio dedicato al trickster o come accade ancora nella comparazione su larga scala della figura della volpe, costituendo così il contrappunto naturale per la completezza di questa raccolta di studi, nei quali si ravvisa la particolare attenzione dedicata alla zooepica antico francese, trattata già nel primo capitolo della seconda parte del libro in opposizione alla favolistica. Seguono poi un confronto fra i personaggi di Tristano e Renart, alla luce del medesimo modello antropologico del trickster e, quindi, sulla retorica dello stesso. Nell’undicesimo capitolo si ritorna invece sul rapporto che intercorre tra Oriente e Occidente, e sulle immagini e caratteristiche comuni con cui questi raffigurano la volpe. Gli ultimi due, come a chiusura di un cerchio identificato dai tre elementi del titolo, riprendono i temi della satira.

Il presente volume si configura come un’agile raccolta di riflessioni e di ricerche ad ampio raggio, nelle quali si può sempre apprezzare un orizzonte comune, ovvero il tentativo di porre scienze apparentemente distanti nella condizione di cooperare, come si evince dall’uso di strumenti concettuali appartenenti a discipline non esclusivamente letterarie. Questo taglio, che, senza ridursi alla teoria, applica le suddette riflessioni ai fenomeni letterari del medioevo, costituisce una delle cifre più pregevoli del contributo, poiché evidenzia il funzionamento di una fase critica della ricerca: la messa in pratica degli strumenti concettuali prima menzionati. La portata generale delle riflessioni qui descritte, pertanto, non si esaurisce nello specialismo fine a sé stesso, bensì investe un’ampia sezione di interessi che coinvolge i non esperti in materia, quale la configurazione del rapporto fra i testi e la tradizione e le virtuali implicazioni sulla contemporaneità di alcuni dei fenomeni presi in esame.

 
IRIS
Eum Redazione

Philippe Walter, « Massimo Bonafin, Il comico, il sacro, l’osceno et altri nodi della letteratura medievale », IRIS [Online], 42 | 2022, Online since 19 décembre 2022, connection on 03 février 2023. URL : https://publications-prairial.fr/iris/index.php?id=3029

Cette très suggestive étude d’anthropologie littéraire du Moyen Âge part du constat que le rire et l’obscène aiment surgir, à l’improviste, dans le domaine médiéval du sacré. Mais les deux premières notions sont porteuses d’un pouvoir et de valeurs étrangères à la troisième. Les croisements inattendus, sinon dangereux, entre ces trois termes sont fort habilement scrutés dans cet essai novateur. L’ouvrage commence par une étude de mythologie sur le rire, le sacré et l’obscène à travers la figure de Baubo, servante de Déméter. Elle se dénude devant sa maîtresse déprimée par le deuil de sa fille Perséphone. En exhibant sa vulve, Baubo sort définitivement Déméter de sa dépression. Une scène comparable se trouve dans la mythologie japonaise avec Ame-no-Uzume ou dans la Sheela-na-gig des sculptures médiévales. Ce scénario confère une valeur apotropaïque au rire de désacralisation (la nudité ayant une fonction d’intimidation). À propos de Baubo, on pourra ajouter en bibliographie l’étude de Georges Devereux (Baubo, la vulve mythique, Payot, 2011). L’essai aborde ensuite la question de la parodie médiévale, celle de la démythification de l’aventure chevaleresque, les questions de représentation de l’espace et du temps dans une perspective « bio-sociale » où sociologie et biologie croisent leurs observations (toute étude anthropologique est nécessairement pluridisciplinaire). Il se conclut sur six chapitres concernant Renart, car ce personnage relie à la perfection les trois notions au cœur de l’essai. Se succèdent des analyses comparatives sur la fable médiévale et l’épopée animale, sur les « masques du filou » (Tristan et Renart), la « conspiration du renard et de la fouine » en lien avec « la rhétorique du filou », « la ruse des renards et des fées » entre Orient et Occident, avant des analyses sur « la satire, la parodie et les obscénités », puis « la satire, les fictions et les folies » dans le Roman de Renart. C’est toujours dans leurs zones d’intersection que le comique, l’obscène et le sacré sont en mesure de questionner les normes, les comportements, les attentes et les préjugés du monde réel (non fictif). Ils remettent en cause ce qu’une culture tient généralement pour convenu et convenable. On aurait envie d’emboîter le pas de l’auteur et d’enchaîner des études sur le risus paschalis (rire pascal) dans les églises du Moyen Âge, la fête de l’âne (ou fête des fous) lors des Douze Jours entre Noël et l’Épiphanie, ainsi que quelques fabliaux obscènes et truculents. Là où l’esprit moderne étudie souvent des dissociations ou oppositions (comme culture savante/culture populaire), la civilisation médiévale nous incite à penser et à réunir ce que nous avons arbitrairement séparé, opposé voire « déconstruit » avec nos modes de pensée contemporains (comme le matérialisme historique bakhtinien ou la psychanalyse). Cet essai nous invite donc avec subtilité et pertinence à réviser notre regard critique. Petite remarque incidente : le vieil adage selon lequel le rire serait le propre de l’homme est aujourd’hui démenti par l’éthologie, puisque le rire des singes fait désormais l’objet de nombreuses études scientifiques très documentées. On peut donc le reléguer dans l’arsenal des croyances anciennes.

 
Studi medievali
Eum Redazione

La rivista Studi medievali ha segnalato il libro "Il comico, il sacro, l'osceno" tra le Notizie dei libri ricevuti.

Studi medievali, Serie terza, Anno LXIII - Fasc. II, 2022, p. 1012.



 
il manifesto
Eum Redazione

Renart la volpe, antifiaba per eludere l’ordine sociale

di Mario Mancini, il manifesto, Alias Domenica, 2 otobre 2022

(...) Nell’Introduzione Bonafin, che è uno dei maggiori interpreti delle storie renardiane, richiama i caratteri fondamentali del protagonista e delle varie situazioni narrative. Chi volesse saperne di più può leggere il suo Il comico, il sacro, l’osceno e altri nodi della letteratura medievale (eum – Edizioni Università di Macerata, pp. 243, € 16,00), che è in gran parte dedicato proprio a Renart. Bonafin privilegia un approccio antropologico, collegando così la volpe a una figura centrale del folklore: il briccone, il trickster, con la sua fenomenologia di ruoli, di inganni, di maschere.(...)

https://ilmanifesto.it/renart-la-volpe-antifiaba-per-eludere-lordine-sociale

 
Fillide
Eum Redazione

Segnalato da Luisa Bertolini, Fillide. Il sublime rovesciato: comico umorismo e affini, numero 24, aprile 2022

La figura femminile in posizione oscena in copertina è una scultura romanica posta su un capitello, a lato di una finestra, dell’abside di una chiesa del XII secolo, la Collegiata di San Pedro a Cervatos in Cantabria, decorata anche da altre scene erotiche e grottesche. L’accostamento di sacro e osceno nella declinazione del comico è il filo che tiene insieme gli articoli e gli interventi che Massimo Bonafin segue da sempre e raccoglie in questo libro.
Il primo capitolo è dedicato a Iambe/Baubò nell’Inno omerico a Demetra e nelle successive varianti. L’esibizione oscena della vulva che induce a una risata liberatrice è presente, secondo Bonafin, anche in altre tradizioni folcloriche e letterarie, persino in oriente, nel mito giapponese di Ame-no-uzume che scoprendosi suscita il riso degli dèi e il ritorno della dea del sole e della luce. Questa ricerca delle analogie e delle discrepanze, delle somiglianze e delle differenze tra tradizioni così lontane richiama l’antropologia del riso di Fabio Ceccarelli che l’autore aveva già analizzato in Contesti della parodia. Semiotica, antropologia e cultura medievale (Torino, Utet, 2001).

Un altro riferimento di Bonafin nell’analisi della parodia medievale, in particolare del poemetto eroicomico del XII secolo, il Voyage de Charlemagne, è il meccanismo della burlesca incoronazione e scoronazione del re del carnevale studiato da Bachtin. In questo caso però l’autore suggerisce alcune osservazioni critiche che riconducono la parodia al concetto di coridenti di Ceccarelli, ai comportamenti etologici di dominanza e sottomissione, archetipo presente, secondo l’autore, ad esempio nella scena evangelica dell’irrisione da parte dei soldati di Gesù “re dei Giudei”. Così il carnevale nella cultura cristiana non rappresenta uno sfogo, l’osceno nella parodia dei testi religiosi non è laicismo: i travestimenti, i rovesciamenti, la maschera sono piuttosto, secondo Bonafin, l’indicazione di un altro mondo possibile, il momento in cui il comico attinge al sacro.
Tra gli altri temi del libro – tra i quali il miracolo di santa Agnese nel teatro occitano, il tempo e la durata nelle visioni dei viaggi nell’aldilà, i racconti cinesi di volpi e fate – la disamina del romanzo di Renart la volpe ne costituisce la parte principale. Com’è noto anche ai lettori di questa rivista (cfr. l’articolo di Mattia Cavagna scacchi-amari-gioco-e-violenza-nel-roman-de-renart/), non si tratta di un romanzo nel significato moderno del termine, ma di una raccolta di favole satiriche in antico francese che risalgono ai secoli XII e XIII e che hanno come protagonisti gli animali. I principali sono la volpe Renart, capace delle astuzie e degli inganni più incredibili, il lupo Ysengrin, incarnazione della forza bruta, e la moglie lupa Hersent, e costituiscono una parodia zoomorfa della cavalleria, della vita cortese, di tutta la società feudale e insieme, secondo Bonafin, degli archetipi antropologici dell’inganno, della lotta per la sopravvivenza e della sessualità. La volpe Renart si trasforma continuamente, si tinge di giallo e di nero, si maschera da giullare, si traveste da mago e diventa persino imperatore, sembra morire più volte, ma rinasce sempre di nuovo; è l’archetipo del trikster furfante e dispettoso, insaziabile e randagio, capace di sedurre, di raggirare, soprattutto attraverso l’uso del linguaggio, analizzato dall’autore nei suoi diversi giochi retorici. L’esposizione del contenuto della branche 7 rivela un eccesso di oscenità davvero grottesco: Renart, battuto e rincorso dai monaci del monastero dove aveva mangiato galline a sazietà, prima di nascondersi in un covone, formula una pregheria parodica a base di peti e maledizioni e si rivolge irriverente a Dio al quale chiede di proteggere i malvagi. Al mattino inscena una finta confessione con il nibbio Hubert cominciando a spiegare perché, per pentirsi delle sue malefatte – essendo stato spergiuro, scomunicato, sodomita ed eretico –, non si è fatto monaco («non so parlare latino, e mangio volentieri al mattino», vv. 365-366). Grottesca la descrizione della vita troppo austera dei monaci che però farebbero a gara per copulare con una donna che capitasse in mezzo a loro. A questo segue l’esaltazione dell’organo sessuale della lupa Hersent, il piacere di pronunciare il nome dell’organo femminile e la risposta clericale del nibbio che culmina con «la descrizione grottesca, ripugnante ed esagerata, del suo organo sessuale, fonte della sua lussuria, sempre aperto, pozzo senza fondo» che evoca addirittura la voragine infernale (p. 210); la replica di Renart è la confessione di numerosi crimini a cui seguono altre provocazioni. Il poeta presenta così il completo rovesciamento dei principi della poetica medievale, assegnando l’astuzia al peccatore e affidando al confessore un’identità ambigua resa nell’eccesso della volgarità della parola, vicina – scrive Bonafin – ai temi dei fabliaux.

La traduzione italiana di una parte di questi testi si deve proprio a Massimo Bonafin in Il romanzo di Renart la volpe (1998, branches 1-5a), in Vita e morte avventurose di Renart la volpe (2012, branches 7, 12, 17, 24) e infine in Le metamorfosi di Renart la volpe del 2021 (branches 1b, 23, 22, 11), sempre nella collana Orsatti delle Edizioni.

https://fillide.it/il-comico-il-sacro-losceno-e-altri-nodi-della-letteratura-medievale/

 
Il Sole 24 Ore
Eum Redazione

Nei secoli bui se la spassavano alla grande

Di Franco Cardini, Il Sole 24 Ore, Domenica 27 Marzo 2022 – n. 85, p. IX

«Che sollievo, che sollievo! Siamo fuor dal Medioevo!». Quando i ragazzini del ginnasio diventavano abbastanza grandi da capire certe battute di spirito di una qualche sottigliezza, per farli ridere si usava raccontar loro la “favola ucronica” del 1492: l’anno nel quale era caduta Granada, ultima roccaforte dei mori in Europa, oltre a essere morto a Firenze il Magnifico Lorenzo sigillando con la sua scomparsa la fine di un’era e mentre l’ammiraglio Colombo sbarcava nel Nuovo Mondo inaugurando anche l’età moderna.
Ma era poi davvero finito il Medioevo? I philosophes del Settecento sostenevano di no, che c’era un buio e lungo Medioevo che allungava la sua ombra lugubre anche nei recessi delle violenze e nelle superstizioni moderne; e ai nostri tempi un grande medievista come Jacques Le Goff era d’accordo. Eppure, quei lontani “secoli bui” erano e sono restati fonte inesauribile d’ispirazione estetica e perfino scientifica; e anche di svago, nelle innumerevoli parodie fino a Monty Python e all’Armata Brancaleone.
D’altronde, è ormai abbastanza noto che – a differenza, ad esempio, dell’età vittoriana – l’età medievale in genere non era né granché austera, né granché castigata. Del resto, ai bei tempi del liceo, siamo andati tutti a caccia di novelle scollacciate nel Decameron.
Del resto, c’è ben altro. Massimo Bonafin, austero filologo dell’Ateneo genovese, non solo è tornato sul problema del ridere medievale che tanto piaceva a Umberto Eco, ma ha scandagliato non solo il genere comico e la parodistica bensì anche l’epica e perfino i viaggi nell’Aldilà per scoprire pagine esilaranti nelle quali il divertente e l’osceno s’intrecciano di continuo in un inaspettato caleidoscopio: del resto, già l’onnipresente Alessandro Barbero ci ha sorpreso mesi fa con un libretto nel quale s’indaga sul membro maschile medievale con infinite variabili.
Ci aspetteremmo un ritorno al Medioevo “alto” e “profondo”, quello dei mistici o della vita cavalleresca che profumava di sangue e di rose, se ci rifugiassimo nella poesia trobadorica…

 
Pagina:1