- Remove this product from my favorites
- Add this product to my favorites
- Stampa
Sommario
Sisma, ricostruzione e aree interne. Il terremoto nell’Appennino centrale del 2016
Francesco Chiapparino, Ricostruzione post-sismica e aree interne
Gabriele Morettini, Dov’era? Com’era? Lo spopolamento nel cratere sismico del 2016 e 2017
Fabiano Compagnucci, Terremoto e aree interne: l’organizzazione spaziale del cratere del sisma del 2016-2017
Augusto Ciuffetti, L’Appennino centrale e la sua storia: per una lettura di lungo periodo
Laura Trucchia, Itinerari giuridici per la rigenerazione delle aree interne
Natascia Ridolfi, L’Italia che trema. Ricostruzioni post-sisma tra interventi pubblici e privati nel XX secolo
Marco Giovagnoli, Sisma e relazioni sociali: alcune note a margine degli eventi del 2016-2017 nell’Italia centrale
Saggi
Marco Moroni, Monti di pietà, banchi ebraici e risparmio pubblico in una città della Marca pontificia tra Quattro e Cinquecento
Andrea Ubrizsy Savoia, Federico Cesi. Linceo, Camerino e i funghi
Note
I fascicoli di «Proposte e ricerche» escono semestralmente a cura di: Università Politecnica delle Marche (Dipartimento di Scienze economiche e sociali); Università degli Studi di Camerino (Scuola di Giurisprudenza); Università degli studi "Gabriele d’Annunzio" di Chieti-Pescara (Dipartimento di Economia e Storia del territorio); Università degli studi di Macerata (Dipartimento di Economia e Diritto e Dipartimento di Studi umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia); Università degli studi di Perugia (Dipartimento di Scienze storiche); Università degli Studi della Repubblica di San Marino (Centro Sammarinese di studi storici).
|
«Prospettive per la ricostruzione» |